Contro il riarmo e per la Palestina: due manifestazioni nel sabato in città
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Contro il riarmo e per la Palestina: due manifestazioni nel sabato in città

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il Comitato modenese contro la guerra in Piazza Matteotti alle 19,15. I movimenti e le reti sociali di sostegno alla Palestina e di condanna a Israele in piazza


Contro il riarmo e per la Palestina: due manifestazioni nel sabato in città
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono due le principali manifestazioni a sfondo politico e sui temi del dibattito nazionale ed internazionale che si terranno a Modena nella giornata di sabato 5 aprile.

Contro la guerra e il piano di riarmo europeo: Piazza Matteotti
Il comitato modenese Contro la Guerra, a cui aderiscono Movimento Indipendenza, Associazione Kairos, Carpi Consapevole e Comitato Fermare la guerra danno appuntamento in piazza Matteotti, alle ore 19.15, per un evento organizzato contestualmente in altre 9 piazze di altre città italiane contro il progetto di riarmo europeo. 'Si tratta di mobilitazioni 'trasversali', non recintabili nelle categorie destra-sinistra che si arricchiscono di realtà civiche e territoriali non legate a specifiche culture politiche' - sottolineano gli organizzatori.

La manifestazione modenese si avvarrà di diversi interventi dei rappresentanti dei gruppi che compongono il Coordinamento modenese e delle testimonianze di due cittadine ucraine, di Leopoli e di Mariupol che racconteranno la loro esperienza così come lo ha fatto Olga Ignatieva il mese scorso, da testimone sopravvissuta alla strage di Odessa.
Sono previsti interventi in collegamento remoto del giornalista di Donbass Italia Vincenzo Lorusso e di Ekaterina Yakovleva, caporedattrice dell'emittente RUSSIA TODAY.
Il Coordinamento presenterà anche la nuova campagna di affissioni di manifesti 6x3 negli spazi cittadini previsti per questa funzione, sarà presente un manifesto tipo con la menzione 'La Russia NON vuole invadere l'Europa'. E' previsto anche un momento musicale con la Banda della Liberazione che eseguirà brani musicali di vita e di libertà.

Sostegno alla Palestina e denuncia delle azioni dello Stato di Israele: Piazzale Primo Maggio
Alle ore 14,30 i movimenti e le reti sociali di sostegno alla Palestina tornano in piazza, per continuare a denunciare 'il genocidio e la pulizia etnica messe in atto dallo stato di Israele contro GAZA e la Cisgiordania'. 'La manifestazione - affermano gli organizzatori - denuncia con forza anche la complicità attiva del governo Meloni e di tutto l'occidente, USA IN testa, schierato al fianco di Netanyahu.
100.000 morti nella più feroce opera di sterminio di questo secolo, chiamano la coscienza democratica della città e la sua società civile ad una forte mobilitazione di popolo, in continuità con le tante iniziative messe in campo in città nell'ultimo anno e mezzo. L’appello lanciato dal BDS Modena ha raccolto l’adesione di numerose associazioni anche schierate in difesa del diritto internazionale e civile. Associazioni che tutte insieme, hanno riconosciuto il valore umano della mobilitazione. Permettere oggi ad Israele di poter agire ancora indisturbato in violazione del Diritto Internazionale, non solo sta impedendo il diritto ad esistere al popolo palestinese e arabo del medio oriente, ma minando politicamente ogni democrazia del mondo e il diritto dei suoi popoli a non subire la dominazione e repressione delle oligarchie politiche dominanti. Il corteo del 5 aprile sarà anche l'occasione per dire NO ai piani di riarmo europei, all'economia di guerra e al folle proposito di tenere in piedi il conflitto in Ucraina, anziché contrastare la povertà, la deindustrializzazione e la crisi del Welfare che rappresentano il vero pericolo per i popoli del continente' - affermano gli organizzatori.

Nella foto (archivio), manifestazione contro la guerra non collegata a nessuno degli eventi qui riportati

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
'Quella non era una piazza di pace'
Politica
03 Marzo 2025 - 08:31

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24