In Emilia-Romagna i casi di infezione riguardano soprattutto le donne: sono 12.756 (51%). Gli uomini, invece, sono 11.736 (47%), mentre resta ancora da assegnare un 2%.
Complessivamente le persone infettate sono 24.914. Sono i dati settimanali curati dal Servizio regionale Prevenzione collettiva e Sanita' pubblica, presentati dal commissario per l'emergenza Sergio Venturi nel consueto bollettino.
Per quanto riguarda i decessi, invece, sono gli uomini ad essere piu' colpiti: su 3.472 decessi gli uomini sono il 59% con 2.060 casi e le donne il 40% con 1.381 vittime (non indicato l'1%). Le fasce d'età più colpite sono quella tra 50 e 59 anni con 4.318 casi e quella tra 80 e 90 con 4.221 casi positivi.
Invece, nei decessi è la fascia d'età 80-90 anni a registrare il numero più alto: 1.417 vittime.
Segue quella 70-79 con 939 vittime e gli over 90 con 656 morti.
Coronavirus: in Emilia-Romagna più colpite le donne
Per quanto riguarda i decessi invece sono gli uomini ad essere più colpiti: sono il 59% mentre le donne il 40%
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto
Articoli Recenti
Modena, viale Italia: posizionata rete per evitare attraversamenti impropri

'Lo stop dal 1° luglio ai medici di emergenza territoriale di Fanano, è un atto irresponsabile'

'Festa con fiumi di birra: inno all'abuso di alcol, il Comune di Castelvetro tolga il patrocinio'

I mille occhi della vigilanza privata nella rete delle forze dell'ordine