La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Udicon
Articoli Società

Covid, 69 nuovi contagiati in Emilia Romagna. Quattro casi a Modena

Covid, 69 nuovi contagiati in Emilia Romagna. Quattro casi a Modena

I?tamponi effettuati ieri sono 5.413. Si registra un nuovo decesso?in provincia di Bologna


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.121 casi di positività, 69 in più rispetto a ieri, di cui 43 asintomatici. Dei 69 nuovi casi, 36 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 40 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti, 25 sono collegati a vacanze o rientri dall’estero (per i quali la Regione ha previsto due tamponi naso faringei durante l’isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen).

Per quanto riguarda la situazione nelle province, i numeri più elevati si registrano a Reggio Emilia (19 casi), a Bologna (18) e a Ravenna (11).  Con 16 casi legati a ragazzi tornati da una vacanza in Grecia o Croazia, oltre a 4 rientri da paesi esteri.

Nel Reggiano dei 19 casi, tutti in isolamento domiciliare e 7 asintomatici,  10 sono stati individuati nell’ambito di focolai collegati alle vacanze in Croazia e in Grecia, 2 grazie all’attività di controllo per rientri da India e Romania; 1 da screening nel settore della logistica. Negli altri casi si tratta di contatti di casi già in isolamento al momento della diagnosi e di  un 1 caso  sporadico.

In provincia di Bologna su 18 casi, 13 asintomatici e 17 in isolamento domiciliare.
Nel dettaglio: 1 caso importato dalla Croazia, 7 tracciamenti legati a caso noto, 1 caso importato dall'Albania, 2 casi sporadici di persone con sintomi, 4 da tamponi nel comparto della logistica, 1 da screening per categorie lavorative e 2 da tamponi pre-ricovero.

In provincia di Ravenna su 11 casi, tutti in isolamento domiciliare, 8 sono asintomatici. Di questi 4 sono ragazzi di Faenza rientrati da un viaggio in Grecia mentre 1 è un caso di contatto ad essi collegato; 1 caso riguarda attività di controllo di rientro dall'estero, 4  l’attività di screening in strutture assistenziali e sanitarie. Infine: 1 caso da tracciamento di caso precedente e già in isolamento.

I tamponi effettuati ieri sono 5.413, per un totale di 727.693. A questi si aggiungono anche 1.241 test sierologici.

I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.760 (48 in più di quelli registrati ieri). Si registra un nuovo decesso in provincia di Bologna. Il numero totale sale dunque a 4.295.

Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.675 (+48 rispetto a ieri), circa il 95% dei casi attivi.
Restano 4 i pazienti in terapia intensiva, invariato anche il numero di quelli  ricoverati negli altri reparti Covid: 81.

Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.674 a Piacenza (+7, di cui 2 sintomatici), 3.808 a Parma (+2, nessun sintomatico), 5.172 a Reggio Emilia (+19, di cui 12 sintomatici), 4.188 a Modena (+4, di cui 1 sintomatico), 5.362 a Bologna (+18, di cui 5 sintomatici); 437 casi a Imola (+1, non sintomatico), 1.100  a Ferrara (+1, sintomatico); 1.185 a Ravenna (+11, di cui 3 sintomatici), 999 a Forlì (+3,  nessun sintomatico), 848 a Cesena (+1, non sintomatico) e 2.348 a Rimini (+2, entrambi sintomatici).

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati