articoliSocieta'
La Pressa
Lutto nel mondo della cultura. E' morto il 59enne street artist Flavio Kampah Campagna. Il grandissimo artista parmense ormai da un mese era ricoverato per Covid al Maggiore di Parma. Dall'ospedale, anche con l'aiuto del fratello Gino Campagna, aveva aggiornato tutti sui social sul suo stato di salute.
'Il virus maledetto ci ha portato via uomo, padre, artista, genio - scrive il sindaco di Parma Pizzarotti -. Quanti progetti di cui abbiamo parlato, forse troppi per farli tutti, ma tu eri così, Flavio: esuberante come sempre, un vulcano di idee e di vita. Ricordo con piacere, e ora con tenerezza, i nostri brindisi, i tuoi quadri bellissimi, alcuni sono doni preziosi di cui vado orgoglioso e fiero, la tua arte, il tuo essere così energico e anticipatore dei tempi. 'Non c'è la vita, non c'è la morte', hai detto a tutti noi, ai tuoi familiari, alla nostra comunità, forse per tranquillizzarci, forse per non scoraggiarci, sicuramente per dirci di andare avanti e di continuare a camminare. E noi faremo così, seguiremo il tuo esempio e continueremo a camminare avanti, a lottare, a vivere e a credere sempre che le persone che ci lasciano siano in un qualche modo vicine a noi, proprio perché come dici tu 'Non c'è la vita, non c'è la morte'.
Ci mancherai davvero, Flavio'.
Covid, addio all'artista internazionale Flavio Campagna

Il grandissimo artista parmense ormai da un mese era ricoverato per Covid al Maggiore di Parma
'Il virus maledetto ci ha portato via uomo, padre, artista, genio - scrive il sindaco di Parma Pizzarotti -. Quanti progetti di cui abbiamo parlato, forse troppi per farli tutti, ma tu eri così, Flavio: esuberante come sempre, un vulcano di idee e di vita. Ricordo con piacere, e ora con tenerezza, i nostri brindisi, i tuoi quadri bellissimi, alcuni sono doni preziosi di cui vado orgoglioso e fiero, la tua arte, il tuo essere così energico e anticipatore dei tempi. 'Non c'è la vita, non c'è la morte', hai detto a tutti noi, ai tuoi familiari, alla nostra comunità, forse per tranquillizzarci, forse per non scoraggiarci, sicuramente per dirci di andare avanti e di continuare a camminare. E noi faremo così, seguiremo il tuo esempio e continueremo a camminare avanti, a lottare, a vivere e a credere sempre che le persone che ci lasciano siano in un qualche modo vicine a noi, proprio perché come dici tu 'Non c'è la vita, non c'è la morte'.
Ci mancherai davvero, Flavio'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Societa' - Articoli Recenti
I genitori dei bambini, 33 in tutto tra i 5 e gli 11 anni, hanno ricevuto una chiamata ..
03 Agosto 2022 - 06:18
Sono 203, ufficialmente per Covid, i ricoverati negli ospedali modenesi. E mentre gli ..
02 Agosto 2022 - 23:46
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 51 ..
02 Agosto 2022 - 16:40
Il giovane è stato notato intorno alle 15.30 da una pattuglia del Comando di via Galilei ..
02 Agosto 2022 - 16:33
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39