C'è una importante novità per chi viaggerà con i regionali di Trenitalia dal 1 gennaio. In caso di ritardi superiori ai 60 minuti, infatti, chi ha acquistato un biglietto elettronico si vedrà accreditare in modo automatico sulla carta usata per il pagamento l'eventuale rimborso.
L'indennizzo verrà corrisposto entro 30 giorni e, come previsto dalle regole, è pari al 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti (per biglietti di importo pari almeno a 16 euro). Sarà invece al 50% in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti (per biglietti di importo pari almeno a 8 euro). L'indennizzo non è riconosciuto se l'importo è inferiore ai 4 euro. Non è riconosciuto ai possessori di biglietti gratuiti.
Il rimborso per il ritardo verrà accreditato direttamente sulla carta utilizzata per l’acquisto del biglietto, senza bisogno di richieste da parte dei passeggeri. Per i biglietti cartacei, resteranno invece in vigore le procedure tradizionali, che richiedono una richiesta formale di rimborso. È possibile verificare il diritto all’indennizzo per biglietto singolo sul sito di Trenitalia, all’interno della sezione apposita, inserendo il codice biglietto e la data di emissione, a partire dall’orario di arrivo del treno in stazione.
Per i treni regionali il passeggero ha invece diritto al rimborso integrale del biglietto in caso di 'soppressione del treno, interruzione o partenza ritardata, nonché «mancanza della disponibilità della classe di validità del biglietto e ordine dell’Autorità Pubblica'.
Intanto Trenitalia, intende diffondere a livello nazionale anche il Tap&Tap che permette di pagare il viaggio appoggiando direttamente la carta di pagamento contactless alla validatrice. Un servizio già avviato su alcune linee. E sui nuovi Frecciarossa 1000, che arriveranno presto sui binari, è stato previsto più spazio per i bagagli e una maggiore accessibilità per i passeggeri a ridotta mobilità.
Da gennaio 2025 rimborsi automatici per i ritardi dei treni regionali

Trenitalia: il rimborso per il ritardo verrà accreditato direttamente sulla carta utilizzata per l’acquisto del biglietto
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Maltempo, in via Vedriani a Modena un albero colpisce auto: ferito conducente

Sinistri stradali e documenti falsi: giornata di formazione per operatori Polizia Locale e di Stato

Nubifragio, allagamenti anche in strutture sanitarie a Modena, Vignola, Formigine

Scarica rifiuti edili sull’argine, scoperto grazie alle telecamere