Due siti del nostro Appennino diventano Patrimonio dell’Umanità Unesco Giornata storica nell’Appennino tosco emiliano. I Gessi Triassici della Valle del Secchia e quelli messiniano della collina reggiana sono Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il martello del chairman Unesco Abdulelah Al-Tokhais ha battuto il colpo dell’assenso per il riconoscimento al World Heritage della candidatura avanzata dalla Regione Emilia-Romagna e dal governo italiano sul “Carsismo nelle evaporiti e grotte dell’Appennino settentrionale”. È stato uno dei momenti più emozionanti e accolto con soddisfazione dalla delegazione italiana che ha partecipato alla 45esima sessione estesa del Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco, riunita a Riyad (Arabia Saudita).
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>