E-commerce: nel 2020 vola il settore farmaceutico
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

E-commerce: nel 2020 vola il settore farmaceutico

La Pressa
Logo LaPressa.it

Negli ultimi mesi anche il settore farmaceutico ha conosciuto una crescita esponenziale rispetto al passato per quanto riguarda gli acquisti online


E-commerce: nel 2020 vola il settore farmaceutico
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il 2020 sarà ricordato sicuramente per essere stato un anno particolare, per diversi motivi e soprattutto a causa dell’emergenza Coronavirus. La pandemia ha cambiato le nostre abitudini sia lavorative che quotidiane, tanto che oggi sono sempre più gli italiani che decidono di affidarsi alla rete per effettuare acquisti di qualsiasi genere.

Quello dell’e-commerce è uno dei settori che maggiormente ha beneficiato di questa nuova condizione, anche se già prima dell’emergenza Covid – 19 il comparto godeva di ottima salute, soprattutto per quanto riguarda il settore della moda e quello tecnologico.

Negli ultimi mesi, però, anche il settore farmaceutico ha conosciuto una crescita esponenziale rispetto al passato per quanto riguarda gli acquisti online.

Secondo gli ultimi dati, infatti, gli utenti italiani hanno iniziato nel periodo del lockdown ad acquistare con maggior frequenza prodotti farmaceutici e medicinali online, ma il trend continua anche in questa fase dove sono consentiti gli spostamenti. Si tratta di numeri davvero impressionanti se si considera che rispetto allo stesso periodo del 2019, c’è stata una crescita di circa il 200%.

I motivi del successo

I motivi che spingono sempre più utenti ad affidarsi alla rete per i propri acquisti anche nel campo farmaceutico sono davvero tanti. A partire dalla comodità dello shopping online, visto che in pochi minuti è possibile acquistare online i prodotti che più ci interessano, ricevendoli direttamente a casa nel giro di pochi giorni. C’è poi il fattore economico, molto importante per la crescita dell’intero settore viso che i prezzi sembrano essere molto competitivi.

Inoltre gli utenti hanno la possibilità di beneficiare di tante offerte e possibilità di risparmio, grazie a coupon come ad esempio il codice sconto Amica Farmacia, che possiamo trovare sul sito di Ansa nella rubrica dedicata ai codici sconto e buoni sconto.

Chi acquista di più online?

Fino a qualche anno fa erano i più giovani ad acquistare maggiormente sul web. Oggi, invece, lo scenario sembra essere cambiato. Secondo gli ultimi dati, per quanto riguarda l’acquisto di prodotti medicinali, la popolazione più attiva è quella nata tra il 1960 ed il 1969, seguita dalla popolazione nata tra il ’70 ed il ’79.

Più staccate le fasce più giovani e gli anziani, ossia gli over 65. Questo ci fa capire come gli acquisti online di farmaci e degli altri prodotti legati a tale settore risultino davvero molto comodi da coinvolgere anche utenti non più giovanissimi. Per quanto riguarda il dato delle regioni, al primo posto c’è la Lombardia, seguita dal Veneto, dal Lazio, dal Piemonte e dall’Emilia Romagna. Per le città al primo posto Roma, poi Milano, Torino e Bergamo.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Farmacia Bernasconi e l'attenzione al benessere dello sportivo
Spazio alle Imprese
03 Marzo 2025 - 14:39
Carpi, furto alla farmacia comunale di Cibeno
La Provincia
02 Novembre 2024 - 19:36
Reggio, Nas multano una parafarmacia
Societa'
05 Ottobre 2024 - 09:46

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24