Esondano i fiumi in Romagna: oltre mille sfollati. Ancora incubo alluvione
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Esondano i fiumi in Romagna: oltre mille sfollati. Ancora incubo alluvione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il fiume Senio è esondato a Castel Bolognese nel ravennate e l'acqua sta raggiungendo il centro città


Esondano i fiumi in Romagna: oltre mille sfollati. Ancora incubo alluvione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Situazione drammatica in Romagna per l'esondazione dei fiumi. Il fiume Senio è esondato a Castel Bolognese nel ravennate e l'acqua sta raggiungendo il centro città. In tutta la regione Emilia-Romagna sono ormai oltre un migliaio gli sfollati.
A Budrio l'argine del torrente Idice ha subito una rottura nel tratto a valle rispetto alla rottura del maggio 2023. 'Siamo sul posto con tutti gli enti competenti – scrive il Comune – in questo momento le zone interessate sono le medesime previste da ordinanza di evacuazione di mercoledì 18 settembre. Il ponte di Vigorso- Via Rabuina è chiuso al traffico. Attualmente a Mezzolara c'è un distacco della rete elettrica'.
'La pioggia caduta in sole 24 ore in Emilia Romagna. La mappa parla da sola, non c'è bisogno di elencare tante località, mettiamo solamente le tre più piovose: 268 mm a San Cassiano sul Lamone, 241 mm a Casola Valsenio, 220 mm a Trebbio'. Sono questi numeri, mostrati da Emilia-Romagna meteo, a spiegare il dramma che la regione sta rivivendo a 16 mesi dai fatti del 2023.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Stranieri irregolari in casa e tanto hashish da fumare
Segnalata, insieme agli inquilini, la proprietaria di un appartamento dove i carabinieri ..
13 Marzo 2025 - 17:28
'La sicurezza in centro? Ora è migliorata, e chi ha aggredito mio figlio a giorni a processo'
Loretta e il figlio, aggredito da una gang per futili motivi in piazza Matteotti, ..
13 Marzo 2025 - 13:45
Meteo, forti piogge in arrivo: allerta rossa nel bolognese
'Significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei fiumi e torrenti minori con ..
13 Marzo 2025 - 12:36
Chiesetta Ricci, restauro da 295mila euro per 42 metri quadri di edificio
La chiesetta Ricci fa parte di un complesso abitativo rurale padronale a corte, ..
13 Marzo 2025 - 12:19
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24