articoliSocieta'
La Pressa
Aumentano le zone verdi e le dotazioni pubbliche, mentre si riducono ulteriormente le aree di attuazione privata, che scendono a 46 mila metri quadrati, e la capacità edificatoria, che si assesta a 58 mila metri quadri, a fronte di un’area di complessivi 138 mila metri quadri.
Sono i grandi numeri di cui, dopo il fallimento dei piani particolareggiati del primo decennio degli anni 2000, caratterizzano l'area ancora abbandonata e degradata dell'ex mercato bestiame. Una area sulla quale, ormai al termine del secondo mandato Muzzarelli, si concentra l'azione dell'Amministrazione, espressa nel nuovo piano particolareggiato adottato a fine settembre dal Consiglio Comunale e che in Consiglio tornerà nelle prossime settimane per l'apparovazione definitiva. Il comparto disegnato dal nuovo piano, risulta ora per il 66,5 per cento di attuazione pubblica e per il 33,5 per cento di attuazione privata. Costituisce di fatto la parte centrale dell'area circondata dagli interventi di riqualificazione soprattutto viaria finanziata dal Piano periferie. Insieme al Data Center e alla Palazzina Abitare Sociale da 33 appartamenti e centro diurno per disabili, ancora in fase ci costruzione.
Questa sera, preliminarmente al passaggio in Consiglio Comunale, l’assemblea del quartiere 2 è chiamata ad esprimere un parere.
L’incontro, presieduto dal presidente Giovanni Gobbi, è convocato alle 20.45 nella sala civica di largo Pucci 40; sarà presente anche l’assessora all’Urbanistica Anna Maria Vandelli.
Ex mercato bestiame: sempre meno privati nel nuovo Piano di riqualificazione

Alla Palazzina Pucci, saranno illustrate questa sera dall'assessore Vandelli, le novità sui 138 mila metri quadrati simbolo da 20 anni di abbandono e degrado urbano


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Sono i grandi numeri di cui, dopo il fallimento dei piani particolareggiati del primo decennio degli anni 2000, caratterizzano l'area ancora abbandonata e degradata dell'ex mercato bestiame. Una area sulla quale, ormai al termine del secondo mandato Muzzarelli, si concentra l'azione dell'Amministrazione, espressa nel nuovo piano particolareggiato adottato a fine settembre dal Consiglio Comunale e che in Consiglio tornerà nelle prossime settimane per l'apparovazione definitiva. Il comparto disegnato dal nuovo piano, risulta ora per il 66,5 per cento di attuazione pubblica e per il 33,5 per cento di attuazione privata. Costituisce di fatto la parte centrale dell'area circondata dagli interventi di riqualificazione soprattutto viaria finanziata dal Piano periferie. Insieme al Data Center e alla Palazzina Abitare Sociale da 33 appartamenti e centro diurno per disabili, ancora in fase ci costruzione.
Questa sera, preliminarmente al passaggio in Consiglio Comunale, l’assemblea del quartiere 2 è chiamata ad esprimere un parere.
L’incontro, presieduto dal presidente Giovanni Gobbi, è convocato alle 20.45 nella sala civica di largo Pucci 40; sarà presente anche l’assessora all’Urbanistica Anna Maria Vandelli.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Settembre 2022 - 14:22
Societa'
30 Luglio 2021 - 10:00
Pressa Tube
03 Novembre 2020 - 14:06
Societa' - Articoli Recenti
Al termine dei lavori di pulizia del manufatto sommerso per giorni e carico di detriti della..
22 Maggio 2023 - 16:46
Operazione legata all'arrivo, nelle aree più danneggiate, di 100 terminali per riconnettere..
22 Maggio 2023 - 15:54
Redatto dalla Regione in risposta alla disponibilità del Governo
22 Maggio 2023 - 12:51
L'Amminitrazione comunale ha scelto di dirottare direttamente le donazioni proprie e dei ..
22 Maggio 2023 - 12:01
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39