articoliSocieta'
La Pressa

Fedez, risate a battute choc sul caso Emanuela Orlandi

Nell'ultimo episodio del podcast 'Muschio Selvaggio', il rapper è scivolato in due battute di pessimo gusto

Le polemiche contro Fedez (e la moglie Chiara Ferragni) sembrano non avere mai fine. Stavolta, a scatenare la furia degli utenti sui social network è l’ultima puntata del podcast ‘Muschio Selvaggio’, condotto dal rapper insieme a Luis Sal. Ospite dell’episodio numero 111 era il giornalista Gianluigi Nuzzi. “Questa puntata ci è venuta in mente appena hanno riaperto il caso Emanuela Orlandi“, ha introdotto l’argomento Fedez. Poi Luis Sal si è rivolto direttamente a Nuzzi, che nel corso della sua carriera si è spesso occupato di vicende del Vaticano ed è anche stato processato (e assolto) dallo Stato pontificio per il caso Vatileaks 2. “Ci puoi ricostruire la vicenda dall’inizio per chi non ha seguito la serie Netflix?”.
Ed è qui che interviene Fedez con parole che hanno scatenato il caso sui social: “Innanzitutto possiamo dire una cosa? Non l’hanno mai trovata“.
Seguono secondi di gelo in cui il rapper prova a trattenersi, ma alla fine esplode in una fragorosa risata. “Questo è black humour, che è sideralmente antitetico rispetto a un giornalista”, interviene un imbarazzato Nuzzi.
“Scusami, mi faceva troppo ridere. Anche se non fa ridere“, dice con poca convinzione Fedez, sempre tra le risate. Poi, forse resosi conto di essere stato indelicato, il rapper ha cambiato tono: “È incredibile, e questo si nota bene dal documentario, quanto la famiglia ci tenga a capire cosa le sia successo. Deve essere veramente straziante“, ha detto con tono serio.
Ma dopo pochi secondi Fedez si è esibito in un altro scivolone: Nuzzi ha ricordato l’incontro tra Papa Francesco e la famiglia di Emanuela avvenuto nel 2013, in cui il Pontefice ha detto: “Emanuela è in cielo”. Il giornalista ha quindi aggiunto: “Questo fa presupporre che sia mancata”. E Fedez ha ribattuto: “O che fa la pilota”. Anche in questo caso, nello studio è calato il gelo e il cantante si è scusato.
Ed è qui che interviene Fedez con parole che hanno scatenato il caso sui social: “Innanzitutto possiamo dire una cosa? Non l’hanno mai trovata“.
Seguono secondi di gelo in cui il rapper prova a trattenersi, ma alla fine esplode in una fragorosa risata. “Questo è black humour, che è sideralmente antitetico rispetto a un giornalista”, interviene un imbarazzato Nuzzi.
“Scusami, mi faceva troppo ridere. Anche se non fa ridere“, dice con poca convinzione Fedez, sempre tra le risate. Poi, forse resosi conto di essere stato indelicato, il rapper ha cambiato tono: “È incredibile, e questo si nota bene dal documentario, quanto la famiglia ci tenga a capire cosa le sia successo. Deve essere veramente straziante“, ha detto con tono serio.
Ma dopo pochi secondi Fedez si è esibito in un altro scivolone: Nuzzi ha ricordato l’incontro tra Papa Francesco e la famiglia di Emanuela avvenuto nel 2013, in cui il Pontefice ha detto: “Emanuela è in cielo”. Il giornalista ha quindi aggiunto: “Questo fa presupporre che sia mancata”. E Fedez ha ribattuto: “O che fa la pilota”. Anche in questo caso, nello studio è calato il gelo e il cantante si è scusato.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
24 Marzo 2022 - 14:48
Parola d'Autore
03 Maggio 2021 - 20:00
Societa' - Articoli Recenti
In occasione dello sciopero nazionale degli impianti della rete autostradale indetto per il ..
23 Gennaio 2023 - 19:00
Strade bloccate e oltre 5000 interruzioni di corrente elettrica. Le province più colpite ..
23 Gennaio 2023 - 18:56
Per spaccio, guida in stato di ebbrezza ed altri reati. Identificate 1166 persone
23 Gennaio 2023 - 16:49
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39