Articoli Società

Firenze, esplosione in stabilimento Eni a Calenzano: morti e dispersi

Firenze, esplosione in stabilimento Eni a Calenzano: morti e dispersi

Al momento si contano due morti, 9 feriti e 4 dispersi. Forti ripercussioni sull'autostrada A1 che è stata chiusa


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Un forte boato è stato sentito intorno alle 10.20 fra Prato e Firenze, è la conseguenza di un’esplosione con incendio che si è sviluppato a Calenzano in uno stabilimento dell’Eni. A quel che si apprende l’incendio sarebbe divampato alle 10.20 di oggi a seguito della fuoriuscita di carburante da un’autocisterna nel deposito di stoccaggio dell’Eni a Pratignone, nel Comune di Calenzano, vicino al centro commerciale I Gigli.
Ancora in divenire il bilancio dell'accaduto e la ricostruzione della dinamica. Al momento si contano due morti, 9 feriti e 4 dispersi. Lo svincolo dell’A1 a Calenzano è chiuso in entrambe le direzioni, a causa dell’incendio, inoltre i treni fra Prato Centrale a Firenze Castello potranno subire ritardi, variazioni e cancellazioni.
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani spiega che 'i vigili del fuoco hanno domato le fiamme in modo da evitare la propagazione ai depositi vicini, i tecnici della nostra Agenzia regionale per la protezione ambientale sono sul posto per valutare le potenziali ricadute degli inquinanti, inclusi eventuali effetti sui corsi d’acqua'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.