Frane in Appennino, nel forlivese in corso evacuazione di 50 famiglie
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
A teatro in Polisportiva :
articoliSocieta'

Frane in Appennino, nel forlivese in corso evacuazione di 50 famiglie

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sul posto la vicepresidente Priolo: 'Massimo impegno per portare in sicurezza le persone, questa è la priorità'


Frane in Appennino, nel forlivese in corso evacuazione di 50 famiglie
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Modigliana, Dovadola, Predappio. Nei territori di questi comuni, e in tutto l’Appennino forlivese, prosegue l’attività per far fronte ai movimenti franosi e alle criticità causate dalle piogge battenti dei giorni scorsi. A Modigliana, in particolare – dove ieri, tramite l’elicottero dei Vigili del fuoco, sono stati portati in salvo 8 operai rimasti isolati – è in corso l’evacuazione di circa 50 nuclei familiari, le cui abitazioni sono minacciate dal dissesto.

Sul posto la vicepresidente della Regione, Irene Priolo, che ha partecipato alla riunione del Centro coordinamento dei soccorsi (Provincia di Forlì-Cesena). Presenti anche Questura, Vigili del fuoco, Guardia di Finanza, Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, Soccorso Alpino, Provincia, Enel oltre alle amministrazioni comunali di Modigliana, Dovadola e Predappio.

'Si sta procedendo, in supporto alla Prefettura e al Comune,- ha dichiarato Priolo- ad organizzare nel più breve tempo possibile le operazioni di evacuazione, sfruttando le attuali condizioni meteo che permettono di svolgere le attività: la priorità, in questo momento, è la sicurezza delle persone, e il massimo impegno è rivolto a questo. I nuclei familiari già evacuati al momento sono alloggiati a casa di parenti. Il volontariato locale di Protezione civile è all’opera per ridurre le criticità e supportare i Vigili del fuoco negli interventi di pulizia delle strade e rimozione di detriti'.

'La situazione a Modigliana è grave e il primo obiettivo è mettere in sicurezza le famiglie isolate: per questo i Vigili del fuoco sono al lavoro e ringrazio loro, insieme alla Regione, alla Prefettura e all’intero sistema di protezione civile- afferma il sindaco Jader Dardi-.
Il passo immediatamente successivo all’evacuazione sarà una verifica puntuale delle condizioni della viabilità. Sarà un lavoro lungo, fino al ripristino delle condizioni di normalità in un territorio che il maltempo ha flagellato'.

Il Comune di Modigliana, attraverso il Centro Operativo Comunale (COC), sta procedendo alla verifica, censimento e monitoraggio delle segnalazioni dei dissesti che hanno interessato il territorio e la viabilità, provinciale e comunale. Le principali criticità finora riscontrate riguardano la zona del Trebbio, con la Strada Provinciale 21 chiusa per frane (sono in atto interventi da parte di Vigili del fuoco e del Comune sia da via San Casciano che da via Ibola), via Lago, via Valgimigli e via Marradese, via Costa. Per quanto riguarda il torrente Ibola, si è verificato un crollo di materiale e piante nell’alveo.

A Dovadola le principali criticità sono rappresentate dai dissesti in località Trove e dai dissesti diffusi che interessano la strada comunale per Montepaolo. Il Comune ha proceduto all'evacuazione di nuclei familiari interessati; l’Ufficio territoriale dell’Agenzia regionale di Protezione civile ha installato un sistema di monitoraggio in località Trove, per la valutazione tecnica del dissesto.
Per quanto riguarda la frana di Predappio Alta, sono stati ripristinati i servizi essenziali. Il Comune sta censendo altre segnalazioni su dissesti che interessano anche la viabilità.
Infine, sta procedendo il deflusso delle piene del fiume Montone e relativi affluenti: l’evoluzione è stata monitorata dall’Ufficio territoriale dell’Agenzia regionale di Protezione civile e dai volontari del Coordinamento di Forlì-Cesena.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Trasporto pubblico, ecco (finalmente) le slide del piano rilancio Seta
Seta ammette: 'Occorrono risorse aggiuntive per realizzare gli interventi ipotizzati'. ..
25 Febbraio 2025 - 20:30
Modena, slitta il Motor valley fest
'Decisione strategica dovuta all'esigenza di ottimizzare ulteriormente l'esperienza ..
25 Febbraio 2025 - 18:36
Modena, ecco Wow: la fiera degli amanti del verde e degli animali
La manifestazione, in programma sabato 1 e domenica 2 marzo, si terrà presso il quartiere ..
25 Febbraio 2025 - 18:00
Droga e telefoni in cella, 116 indagati: perquisizioni anche a Modena
Le perquisizioni nelle province di Torino, Alessandria, Biella, Vercelli, Cuneo, Sassari, ..
25 Febbraio 2025 - 11:54
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24