Gattile di Magreta, 133 gatti adottati da inizio anno

Dall'inizio dell'anno al 6 agosto sono entrati in struttura 189 gatti, ne sono stati adottati 133, 44 sono attualmente ospitati presso i volontari
Quello del Punto & Virgola, servendo i territori comunali di Formigine, Sassuolo, Maranello e Fiorano, è infatti un compito che viene svolto grazie a un grande lavoro di squadra, che coinvolge Amministrazioni, Servizio Veterinario Ausl, gestore e associazione di volontariato. Per far fronte agli ingressi delle cucciolate è stato avviato un gruppo balie che ad oggi conta più di venti volontari che ospitano in stallo i gattini presso la propria abitazione, si è creata una rete capillare con le altre associazioni del territorio per intervenire tempestivamente su ogni segnalazione di gatti in pericolo o difficoltà, i volontari si attivano per la verifica, il censimento, la cattura e la sterilizzazione di gatti di colonia sui territori di: Fiorano Modenese (convenzionato con associazione 4 Zampe per l'Emilia), Formigine (convenzionato con Oipa) e Sassuolo (convenzionato con La Fenice), offrendo inoltre supporto ai privati che si occupano di accudire randagi nei pressi delle loro abitazioni o aiutarli in caso di eventuali cucciolate nate in casa, sensibilizzando sull’importanza della sterilizzazione. A questo si aggiunge la consueta opera di diffusione delle pratiche corrette in caso di ritrovamento e di una corretta cultura dell'affido.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Rogo alla Dsv a Modena, l'azienda: 'Stiamo collaborando per chiarire le cause'

Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia