articoliSocieta'
La Pressa

Gattini abbandonati, allarme della Aidaa

Non si possono fare calcoli esatti sul numero degli abbandoni ma sicuramente si tratta di parecchie migliaia di cucciolI

È stato un settembre nero su scala nazionale quello appena trascorso per quanto riguarda l'abbandono delle cucciolate di gattini. Non si possono fare calcoli esatti sul numero degli abbandoni ma sicuramente si tratta di parecchie migliaia di cuccioli.
'Purtroppo- scrive in una nota l'associazione animalista Aidaa- mentre si presta giustamente sempre molta attenzione al fenomeno dell'abbandono dei cani, sono sempre sottostimati invece i dati sullo stesso fenomeno riguardante i gatti. Purtroppo il fenomeno, a detta di tutti i responsabili di rifugi e delle decine di volontarie che seguono le colonie feline con cui siamo in contatto, è in costate aumento, ma nel mese di settembre appena trascorso il fenomeno è esploso su tutto il territorio nazionale'.
'Solo una piccola parte di questi gatti abbandonati sopravvive e si tratta di quelli recuperati dalle volontarie, o che vengono lasciati fuori dai rifugi, alcuni si uniscono alle colonie, ma sono moltissimi invece quelli che muoiono di stenti, se non in maniera atroce magari abbandonati nei cassonetti dei rifiuti o gettati nei corsi d'acqua. La soluzione- concludono gli animalisti di Aidaa- è una sola: sterilizzare e poi sterilizzare'.
'Purtroppo- scrive in una nota l'associazione animalista Aidaa- mentre si presta giustamente sempre molta attenzione al fenomeno dell'abbandono dei cani, sono sempre sottostimati invece i dati sullo stesso fenomeno riguardante i gatti. Purtroppo il fenomeno, a detta di tutti i responsabili di rifugi e delle decine di volontarie che seguono le colonie feline con cui siamo in contatto, è in costate aumento, ma nel mese di settembre appena trascorso il fenomeno è esploso su tutto il territorio nazionale'.
'Solo una piccola parte di questi gatti abbandonati sopravvive e si tratta di quelli recuperati dalle volontarie, o che vengono lasciati fuori dai rifugi, alcuni si uniscono alle colonie, ma sono moltissimi invece quelli che muoiono di stenti, se non in maniera atroce magari abbandonati nei cassonetti dei rifiuti o gettati nei corsi d'acqua. La soluzione- concludono gli animalisti di Aidaa- è una sola: sterilizzare e poi sterilizzare'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Che Cultura
18 Ottobre 2022 - 11:35
Societa' - Articoli Recenti
La nuova palestra del Corni – Selmi potrà essere utilizzata contemporaneamente dai due ..
01 Febbraio 2023 - 19:28
Illuminazione sostenibile e stile non sono più in contrasto. Scopri come illuminare ..
01 Febbraio 2023 - 17:40
Lo strumento rileverà i passaggi col rosso ma anche i superamenti del limite di velocità ..
01 Febbraio 2023 - 14:14
Oltre il programma religioso, l'immancabile giro tra le bancarelle in una festa senza ..
01 Febbraio 2023 - 01:43
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39