'Gatto, sei mio (e sono tuo), per sempre'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

'Gatto, sei mio (e sono tuo), per sempre'

Data: / Categoria: Societa'
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

Domenica 6 ottobre alle 15,30 presso la sala Pucci di Modena si terrà un evento unico dedicato ai gatti e a tutti coloro che li amano


'Gatto, sei mio (e sono tuo), per sempre'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono i gatti oggi i veri protagonisti della rete e della vita di molti. Ma la domanda è, siamo davvero in grado di relazionarci correttamente con loro?
Domenica 6 ottobre alle ore 15,30 presso la sala Pucci di Modena si terrà un evento unico intitolato “Sei mio per sempre” dedicato ai gatti e a tutti coloro che li amano.
Il filo conduttore dell'incontro, fatto di parole e musica, sarà infatti la relazione tra l'uomo e questi animali così misteriosi e affascinanti.

Sul tema interverrà Elena Savani, esperta cat sitter e vicepresidente de La tata dei gatti, associazione di promozione sociale che opera a Modena dal 2020 proprio con lo scopo di comunicare l'importanza della relazione tra uomo e animale e di promuovere il rispetto degli animali domestici attraverso la diffusione di corrette informazioni riguardanti la loro salute fisica e psicologica.

Durante l'incontro la Savani dialogherà con il pubblico, rispondendo a domande e dubbi dei presenti.
Ma non solo, i gatti saranno anche protagonisti di storie e canzoni inedite: alcuni mesi fa Elena grazie alla conduttrice TRC Maria Cristina Martinelli viene messa in contatto con Laura Polato, musicista modenese, ideatrice del metodo Four e grande amante dei gatti. Tra loro nasce un' intesa che presto si trasforma in fruttuosa collaborazione.

Durante l'evento del 6 ottobre sarà eseguita la canzone “SEI MIO PER SEMPRE” una ninna nanna scritta da Polato e donata a tutti i mici del mondo. A regalarla al pubblico saranno i suoi interpreti originali: lo youtuber e docente di Musica Fabio Vetro, famoso in tutta Italia, che ha pubblicato il brano sul suo canale seguito da oltre 600.000 utenti;
Alissa Peron, performer non vedente di Milano e allieva di Laura Polato, che canterà la dolcissima ninna nanna e leggerà con le mani (metodo Braille) alcune toccanti storie di gatti la cui autrice è la stessa Polato.
Dopo una prima esecuzione dei protagonisti, tutto il pubblico sarà invitato a cantare la canzone, per un grande coro in onore di questi affascinanti animali che ormai riempiono le case e la vita di moltissime persone.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
La giornata del gatto: l'allarme di Legambiente
Societa'
17 Febbraio 2025 - 15:44
Giornata mondiale del gatto nero
Accadde oggi
17 Agosto 2024 - 08:15
Schianto a Sozzigalli: muore motociclista 55enne
La Nera
11 Ottobre 2023 - 11:44
Modena, Bottura lancia il suo nuovo ristorante 'Gatto Verde'
Che Cultura
12 Settembre 2023 - 07:50

Societa' - Articoli Recenti
Ordine giornalisti, ballottaggio: Amendola è il candidato di Modena
Marco Amendola, giornalista e collaboratore de La Pressa, passa al ballottaggio con 49 voti ..
26 Marzo 2025 - 17:15
Empori solidali: nel 2024 più di 8000 famiglie e accolte e sostenute
I dati relativi al territorio regionale con il supporto del CSV di Modena e Ferrara. Delle ..
26 Marzo 2025 - 11:24
Suoni arcaici echeggiano nella valle per il saluto a Francesco Benozzo
Toccante cerimonia nel giardino di casa, a Serramazzoni. Fabio Bonvicini: 'Ci lascia una ..
25 Marzo 2025 - 23:18
Sgomberati dai Carabinieri locali occupati abusivamente in via San Martino
Quattro uomini centro-africani e una donna rumena. Con loro armi da taglio, oggetti e ..
25 Marzo 2025 - 16:55
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24