Diagnosi e cura psichiatrica: il dipartimento torna a casa
Udicon
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Diagnosi e cura psichiatrica: il dipartimento torna a casa

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da lunedì 17 rientro nella sede rinnovata e resa più sicura di Baggiovara, dalla quale, a marzo, si era trasferito a seguito dei danni provocati da un paziente


Diagnosi e cura psichiatrica: il dipartimento torna a casa
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Conclusi i lavori di adeguamento strutturale, da lunedì 17 giugno il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) rientra nella sede presso l’Ospedale di Baggiovara, rinnovata e resa più sicura per professionisti e pazienti. Come comunicato a marzo, il trasferimento a Carpi si era reso necessario come soluzione temporanea per consentire l’esecuzione di alcuni interventi mirati.
È stato modificato l’assetto del reparto, creando due nuovi spazi di lavoro per gli operatori sanitari, uno per l’area adulti e uno per l’area minori, con un intervento che ha reso ancora più robuste le pareti perimetrali. Da questi locali dedicati agli operatori è possibile supervisionare il reparto sia attraverso ampie vetrate (anche queste con caratteristiche di resistenza adeguata), sia attraverso il nuovo impianto di videosorveglianza. Inoltre è stato ampliato l’orario del servizio di vigilanza.

 

Sono stati realizzati anche spazi ricreativi e di relax, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’offerta sanitaria. La ristrutturazione ha infatti permesso l’ampliamento delle aree dedicate ai pazienti attraverso la creazione di nuove aree per la socializzazione e l’attività di gruppo.
Da lunedì dunque il ritorno a Baggiovara. Si chiude così l’esperienza all’interno della struttura carpigiana, legata all’esigenza di garantire una pronta risposta ai bisogni di salute di una fascia di popolazione fragile, come quella con patologia psichiatrica.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Martinelli

Societa' - Articoli Recenti
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Modena, è morto il professor Panizza: fu anche assessore in Provincia
Panizza prima di essere professore ordinario a Modena, ha insegnato anche nelle Università ..
12 Gennaio 2025 - 18:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24