Dal 12 al 14 dicembre 2024, presso l’Università degli Studi di Milano, si è tenuto il Convegno annuale dell’Associazione, dal titolo “Dove va la giustizia penale”, incentrato su tematiche di grande rilevanza, quali le trasformazioni del sistema accusatorio, il ruolo delle tecnologie nei diritti fondamentali e l’effettività dei controlli giudiziari. Durante il convegno, che ha visto la partecipazione di numerosi accademici ed esperti del settore, si è svolta anche l’Assemblea dei Soci per il rinnovo delle cariche del direttivo.Rieletto anche il presidente, Professor Adolfo Scalfati, ordinario di Diritto processuale penale presso l’Università di Roma Tor Vergata, che ha riconfermato il Professor Garuti come vicepresidente.In merito alla riconferma, il Prof. Giulio Garuti ha dichiarato: “Sono onorato della rinnovata fiducia manifestata nei confronti del Direttivo.
Il prof. Garuti riconfermato vicepresidente dell’Ass. 'G.D. Pisapia'

Giulio Garuti è Professore ordinario di Diritto processuale penale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
Dal 12 al 14 dicembre 2024, presso l’Università degli Studi di Milano, si è tenuto il Convegno annuale dell’Associazione, dal titolo “Dove va la giustizia penale”, incentrato su tematiche di grande rilevanza, quali le trasformazioni del sistema accusatorio, il ruolo delle tecnologie nei diritti fondamentali e l’effettività dei controlli giudiziari. Durante il convegno, che ha visto la partecipazione di numerosi accademici ed esperti del settore, si è svolta anche l’Assemblea dei Soci per il rinnovo delle cariche del direttivo.Rieletto anche il presidente, Professor Adolfo Scalfati, ordinario di Diritto processuale penale presso l’Università di Roma Tor Vergata, che ha riconfermato il Professor Garuti come vicepresidente.In merito alla riconferma, il Prof. Giulio Garuti ha dichiarato: “Sono onorato della rinnovata fiducia manifestata nei confronti del Direttivo.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Rissa a bottigliate tra stranieri al Parco XII Aprile durante una passeggiata del comitato cittadino per la sicurezza

Ascolto del minore tra diritto, psicologia e prassi giurisprudenziale: il convegno a Modena

Carpi, operazione antidroga dei carabinieri: un cinquantottenne arrestato per spaccio

Umanizzazione delle cure: tre nuovi progetti all’Azienda Ospedaliera di Modena tra tecnologia, accoglienza e accessibilità