Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Il ristoratore modenese in Australia: 'Qui il Governo ci ha aiutato'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Francesco Rota, titolare di Trattoria Emilia: 'Qui ci hanno sostenuto: ed è anche per questo che tutti abbiamo rispettato rigorosamente le regole'


Il ristoratore modenese in Australia: 'Qui il Governo ci ha aiutato'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




«Una volta stabilita la chiusura generale, anche se avevamo la morte dentro, abbiamo potuto respirare da un punto di vista economico: il governo ha elargito a tutti i cittadini australiani che lavoravano da almeno un anno un job seeker, un sostegno economico, che ci ha permesso di vivere bene. Qui ci hanno sostenuto: ed è anche per questo che tutti abbiamo rispettato rigorosamente le regole». Un altro modo per affrontare la pandemia e per compensare le perdite economiche del lockdown è possibile. A raccontare il 'modello australiano' è stato ieri in una lunga intervista al Corriere della Sera un modenese, cittadino australiano, risoratore a Melbourne. Francesco Rota nello stato di Victoria gestisce da 5 anni, insieme a Luca Flammia, la Trattoria Emilia.

E le sue parole disegnano un universo completamente diverso a quello italiano.



«Gli affitti sono stati tutti sospesi: il governo ha deciso che i padroni delle mura non potevano pretendere niente. Per le attività, come la nostra, il 50% dell’affitto è completamente cancellato, l’altro 50% lo pagheremo rateizzandolo nei mesi successivi, dopo la riapertura, per tutta la durata del contratto di affitto. I mutui anche sono stati sospesi, ma con la possibilità di pagare solo la quota interessi in modo da non vederla moltiplicata dopo mesi di non pagamento - spiega Rota -. Io l’ho fatto, perché ne ho avuto la possibilità: i soldi che mi hanno dato sono stati sufficienti a pagare tutte le bollette, e anche a risparmiare qualcosa visto che non si usciva. Devo ammettere che hanno fatto di tutto per compensare le piccole e medie imprese come la mia.

Quando hanno deciso, a settembre, di prorogare il lockdown, immediatamente hanno annunciato nuovi incentivi: diecimila dollari per chi aveva meno di 100 posti a sedere, 30 mila per chi ne aveva di più. Hanno cercato con gli incentivi di placare le insofferenze di chi non ce la faceva più e chiedeva la riapertura, e ci sono riusciti. Qui ci hanno sostenuto: ed è anche per questo che tutti abbiamo rispettato rigorosamente le regole».

Completamente diverso anche l'approccio dal punto di vista delle misure adottate. «Il nostro premier, Daniel Andrews, è stato criticato molto, ma è stato fermissimo. Aveva detto ad esempio che il lockdown sarebbe finito solo quando non avremmo avuto più casi, e così è stato. Io scalpitavo, negli ultimi giorni, quando leggevo di 5-7 casi... Lui non ha riaperto finché non siamo arrivati a zero casi e zero morti. Oggi è il secondo giorno consecutivo, mi viene da piangere a pensarci: è stato un idolo, eppure di epiteti, nei giorni più duri, se n’è presi, poveretto».


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Multe per violazioni al codice della ..
Pubblicata la destinazione della quota degli oltre 21 milioni di euro di proventi totali, ..
21 Settembre 2023 - 10:42
Caschetti, sorrisi e mocassini per la..
L'avvio del cantiere per il nuovo Center for Artificial Intelligence and Vision di Unimore: ..
20 Settembre 2023 - 23:51
Grandi condomini e piccoli ..
In via Prampolini a Modena l'incontro con i tutor Hera e con l'assessore all'ambiente ..
20 Settembre 2023 - 17:49
Modena, furto in abitazione: ecco lo ..
'Entrano allo stesso modo con cui i cittadini vanno in un centro commerciale a fare ..
20 Settembre 2023 - 17:22
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39