Incendio campo nomadi, in corso ripristino corrente elettrica
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Incendio campo nomadi, in corso ripristino corrente elettrica

La Pressa
Logo LaPressa.it

Intervento di prima accoglienza del Comune per le persone più fragili. Il rogo generato da un sovraccarico dovuto anche ad allacci irregolari. Ma il Comune ammette che da anni l'impianto era provvisorio


Incendio campo nomadi, in corso ripristino corrente elettrica
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'L’intervento per il ripristino della corrente elettrica nella microarea di via Django è in corso. Vigili del Fuoco e Hera hanno appurato che l’incendio che si è sviluppato la scorsa notte e limitato a quadri elettrici, è legato a motivi di sovraccarico della centralina a causa di allacciamenti privati irregolari.
I tecnici stanno attualmente lavorando per ripristinare l’allacciamento in sicurezza nel minor tempo possibile. Nel frattempo, l’amministrazione comunale continuerà a garantire la tutela delle persone più deboli, minori e anziani. Una decina le persone alle quali, attraverso l’attivazione del Pris, il Pronto intervento sociale, la scorsa notte è stata garantita l’accoglienza in albergo. È inoltre in corso una valutazione sulla presenza di eventuali ulteriori fragilità per cui risulti opportuno offrire ospitalità fino al ripristino'.
Così, in una nota, il Comune, in riferimento all'incendio della scorsa notte alla cabina elettrica che alimenta le utenze della microarea nomadi in via Django in località San Damaso.

'Nella microarea - afferma il Comune - è inoltre attualmente in corso un intervento di manutenzione straordinaria, finanziato con una delibera di Giunta di marzo, del valore di 180.000 euro. I lavori riguardano l’adeguamento dell’impianto idrico, già arrivato a conclusione, e quello dell’impianto elettrico, in corso in queste settimane e temporaneamente sospeso per qualche giorno in attesa della fornitura di materiale' . Nel corso della nostra visita al campo i residenti hanno dichiarato che i lavori per la parte elettrica non sono mai iniziato e che sarebbe stato comunicato loro l'avvio a gennaio e che, come confermato dal Comune, dopo un incendio analogo avvenuto alcuni anni fa, la corrente era stata ripristinata con un impianto provvisorio generale, sovracaricato evidentemente dall'aggancio di troppe utenze, anche in maniera irregolare.

'L’erogazione dell’elettricità - specifica il Comune - era stata ripristinata e garantita attraverso un allacciamento generale in attesa, appunto, dell’intervento in corso, con il quale vengono installati contatori individuali intestati alle singole famiglie, che consentiranno di individuare la provenienza di eventuali futuri allacciamenti abusivi. I lavori puntano anche a risolvere gli annosi problemi di dispersione idrica che si verificano nell’area.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Giovani: progetto da 248mila euro per attivare chi non studia e non lavora
Gestito da 10 tra associazioni e cooperative modenesi. Fino a giugno laboratori e attività ..
14 Gennaio 2025 - 12:55
Effetto nuovo CDS: cala il consumo di alcol nei locali
Riduzione dal 10 al 20% segnalato da Confesercenti Modena: 'Bene disincentivare l'assunzione..
14 Gennaio 2025 - 12:35
Modena, attività in crescita per la Breast Unit dell’Ausl
Nel 2024 l'equipe ha preso in carico 240 pazienti (contro le 200 del 2023), eseguendo 192 ..
14 Gennaio 2025 - 12:18
Cau, medici di base e guardia medica: la carica di specializzandi
Tra rinnovi e nuovi incarichi delle ultime settimane, sempre più consolidato il ricorso a ..
14 Gennaio 2025 - 01:39
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24