Momenti di paura ieri alla Cop 30 del Brasile: un rogo è divampato nello spazio della Zona Blu, dove si svolgono i negoziati che si stanno portando avanti a Belém. Le fiamme e il fumo si sono propagati nell'area dei padiglioni dei vari Paesi, proprio dietro il padiglione dell’Italia.
Unimore oggi informa che i propri delegati presenti alla COP30 di Belém, il professor Roberto Lucchini del Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze e il meteorologo Luca Lombroso dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, stanno bene e si trovano in sicurezza dopo l’incendio che nel pomeriggio di giovedì 20 novembre 2025 ha interessato la Blue Zone, l’area dei negoziati ufficiali. 'Il vero problema per me non è stato l'incendio, ma la totale assenza di un qualsiasi piano di sicurezza e allarme incendio - ha detto Lombroso -. Non sono state aperte uscite che ci avrebbero subito messe all'aperto, il pericolo infatti era la folla'.
Al momento dell’episodio Luca Lombroso era nell’area fra il Media Center e le plenarie, quindi a distanza di sicurezza dall'incendio. '. Il professor Roberto Lucchini era invece già in viaggio di rientro al momento dell’incendio. Secondo le comunicazioni ufficiali dell’UNFCCC - United Nations Framework Convention on Climate Change, il rogo è stato rapidamente contenuto, l’evacuazione si è svolta in sicurezza e 13 persone sono state assistite per lieve inalazione di fumo.


