articoliSocieta'
La Pressa
Ieri sera all’Astoria Mercure di Reggio Emilia la sala maggiore con capienza massima di 230 persone, era ovunque piena.
Nel lungo convegno (dalle 19.30 alle 23.30) condotto da Andrea Nanetti, intorno al docufilm “Invisibili” (del regista Paolo Cassina) dedicato alle reazioni del vaccino mRna, sono state esposte testimonianze di alcuni danneggiati reggiani e modenesi degli effetti collaterali, discusse con professionisti di sanità e giurisprudenza come l’avvocato Isabella Albertini e il dottor Franco Giovannini di Mantova.

'Abbiamo deciso di realizzare l’incontro per far conoscere la sofferenza censurata attraverso le voce di vittime che hanno il coraggio di parlarne e di quelle persone che quotidianamente s’impegnano per porvi rimedio'. Invisibili è prodotto da Playmaster movie per la regia di Cassina, appunto, in collaborazione con Alessandro Amori e Nicola Bottos, che documenta varie testimonianze.
La conferenza è stata organizzata e promossa dalle associazioni Modena Libera, Danni collaterali e comitato Ascoltami.
Invisibili e reazioni avverse: oltre 200 persone sabato sera a Reggio Emilia

La conferenza è stata organizzata e promossa dalle associazioni Modena Libera, Danni collaterali e comitato Ascoltami


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nel lungo convegno (dalle 19.30 alle 23.30) condotto da Andrea Nanetti, intorno al docufilm “Invisibili” (del regista Paolo Cassina) dedicato alle reazioni del vaccino mRna, sono state esposte testimonianze di alcuni danneggiati reggiani e modenesi degli effetti collaterali, discusse con professionisti di sanità e giurisprudenza come l’avvocato Isabella Albertini e il dottor Franco Giovannini di Mantova.

'Abbiamo deciso di realizzare l’incontro per far conoscere la sofferenza censurata attraverso le voce di vittime che hanno il coraggio di parlarne e di quelle persone che quotidianamente s’impegnano per porvi rimedio'. Invisibili è prodotto da Playmaster movie per la regia di Cassina, appunto, in collaborazione con Alessandro Amori e Nicola Bottos, che documenta varie testimonianze.
La conferenza è stata organizzata e promossa dalle associazioni Modena Libera, Danni collaterali e comitato Ascoltami.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
13 Febbraio 2023 - 19:39
Politica
09 Febbraio 2023 - 12:25
Pressa Tube
09 Febbraio 2023 - 03:29
Societa' - Articoli Recenti
Dal rapporto regionale E-R il confronto fra il 2012 e il 2022 mostra una riduzione di 40.685..
21 Marzo 2023 - 03:21
E' l'iniziativa proposta da My English School, presentata in piazza Roma. Ecco dove è come
21 Marzo 2023 - 00:41
Al Teatro Cittadella di Modena mercoledì sera alle 20.45 si terrà la proiezione del film ..
20 Marzo 2023 - 20:52
La conferma di Anas al termine della riunione con gli enti locali
20 Marzo 2023 - 19:56
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39