Permettere alla cittadinanza di conoscere la mediazione familiare, uno strumento di intervento che, privilegiando l’ascolto e la comunicazione, può supportare la coppia
nella difficile fase della separazione/divorzio, salvaguardando le relazioni con particolare attenzione ai figli. E' l'obiettivo dell'incontro organizzato dall'Associazione il Ponte sabato 27 settembre a Modena, presso i locali comunali di Piazzale Redecocca alle ore 16. Il mediatore, figura terza e imparziale accoglie caos, disordine, tristezza, rabbia e disagio. Con l’impegno
di tutte le parti agevola la comunicazione e consente una nuova narrazione della crisi della coppia.
Relatrici dell'apuntamento, Chiara Magrì Mediatrice familiare, avvocato, Gilda Fanton Mediatrice familiare Counselor Professionista, Giuseppina Demarco Mediatrice familiare Counselor Professionista
e Marialessandra Lelli Mediatrice familiare, avvocato.
La mediazione familiare: un incontro per conoscerla meglio
Sabato 27 settembre presso la sede della circoscrizione comunale di piazzale Redecocca a Modena
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Alla Crocetta inaugura il Polistudio Arcaro
Il sindaco: 'Ogni parola insufficiente davanti alla morte di una giovane donna al nono mese di gravidanza'
Il premio Bandiera Verde Cia aggiudicato alla comunità della Guedrara di Sestola
Reumatologia, a Carlo Salvarani il Premio nazionale Marcolongo alla ricerca medica


