Luca Lombroso nominato Meteorologo dell’anno 2023
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Luca Lombroso nominato Meteorologo dell’anno 2023

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da UNI-MET, il Tavolo di coordinamento delle aggregazioni della meteorologia italiana


Luca Lombroso nominato Meteorologo dell’anno 2023
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nel corso della riunione annuale di UNI-MET, il Tavolo di coordinamento delle aggregazioni della meteorologia italiana, il meteorologo e divulgatore ambientale Luca Lombroso di Unimore, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Meteorologo dell’anno 2023”.
Le 12 associazioni aderenti a UNI-MET hanno proposto cinque candidati, che sono stati poi votati dal pubblico attraverso un sondaggio online aperto dal 10 al 21 luglio 2024. Il vincitore Luca Lombroso ha ricevuto il premio direttamente dalla Presidente di UNI-MET, Dott.ssa Franca Mangianti e dal Segretario Massimo Ferrario.
'Questo riconoscimento – ha commentato Luca Lombroso - è per me motivo di grande soddisfazione personale, ma soprattutto un attestato dell’impegno continuo che dedico alla ricerca e alla divulgazione scientifica in ambito meteorologico e nell'attività svolta all'Osservatorio Geofisico e nel Dipartimento di Ingegneria 'Enzo Ferrari' di Unimore. Credo che questo premio, possa rappresentare un arricchimento anche per il Dipartimento e per l'Università di Modena e Reggio Emilia'.
UNI-MET è il filo conduttore comune a tutte le aggregazioni italiane che si occupano di meteorologia e che intendono impegnarsi per l'utilizzo di procedure, protocolli, linguaggi e buone pratiche comuni.
Luca Lombroso è responsabile tecnico dell'Osservatorio Geofisico di Modena del Dipartimento di Ingegneria 'Enzo Ferrari' di Unimore. Ha scritto e collaborato a centinaia di articoli scientifici e divulgativi. È presidente dell'Associazione Emilia Romagna Meteo, membro del Comitato di Redazione della Rivista Nimbus, socio di ASPO Italia e membro del Comitato Scientifico di Foreste per Sempre.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
La Nuova Estense riapre a maggio a una corsia con ponte bailey
E a due corsie da fine maggio, su un collegamento Bailey che sostituirà la campata centrale..
12 Marzo 2025 - 13:29
Il Lions club Modena Romanica entra a far parte del Terzo settore
'Nostro partner nel raggiungimento di questo importante traguardo è stato lo Studio di Luca..
12 Marzo 2025 - 12:19
Violenza e devianza giovanile: domani l'incontro promesso dal Comune
Alle 18 nella sala del Consiglio Comunale, per onorare l'impegno preso con le famiglie nella..
11 Marzo 2025 - 17:51
Cisl: 'Modena, aggressioni contro i sanitari, fermare la vergogna'
Gennaro Ferrara, leader di Cisl Fp Emilia Centrale: 'Serve una reazione ferma, capace di ..
11 Marzo 2025 - 17:02
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24