'I giovani, la mia speranza, un messaggio del giudice Paolo Borsellino' è una delle sette tracce fornite ai maturandi per la prima prova scritta, Italiano, dell'esame di Stato. Maturità al via dunque stamattina per 524.415 studenti.
Sette le tracce comuni a tutta Italia. Oltre al tema Borsellino, per la analisi del testo c’è Appendice I a “Del Diario” di Pier Paolo Pasolini, c’è un brano da Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa; per i testi argomentativi ci sono un testo dello storico britannico Piers Brendon dal volume Gli anni trenta, il decennio che sconvolse il mondo, un articolo di Riccardo Maccioni su “Rispetto”, parola dell'anno Treccani, un brano di Telmo Pievani da Un quarto d’era (geologica) di celebrità e un articolo di Anna Meldolesi e Chiara Lalli dal titolo “L’indignazione è il motore del mondo social. Ma serve a qualcosa?”. I ragazzi avranno a disposizione al massimo sei ore per consegnare l’elaborato.
Maturità, da Borsellino a Pasolini: le tracce dell'esame di Italiano

Tra le altre tracce gli anni Trenta e il New Deal di Piers Brendon, la cementificazione per Telmo Pievani e un articolo di Riccardo Maccioni su 'Rispetto'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Caso Amo, dipendente licenziata vinse il bando nel 2020: nella sezione trasparenza tutto cancellato

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo

Cardiologia di Baggiovara, intervento innovativo su un paziente fragile con grave stenosi aortica
Articoli Recenti
Baggiovara-Policlinico: una anomalia modenese, con ancora tanti doppioni

Castelfranco, una tesi di laurea sul Tortellino

Inaugura il Modena store, via Taglio presa d'assalto

'Emergenza-urgenza montagna, tre elicotteri attivati in una sola mattina smentiscono l'Ausl'