Modena: sabato l'asta di bici recuperate
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena: sabato l'asta di bici recuperate

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dalle 10 presso la Ciclofficina Popolare Rimessa in Movimento, sotto le tribune del Parco Novi Sad a Modena


Modena: sabato l'asta di bici recuperate
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Verranno messe all’asta bici provenienti dall’Ufficio Oggetti Smarriti del Comune di Modena di cui è scaduto il periodo di giacenza, a cui si aggiungono alcune bici che sono state donate alla Ciclofficina in questi mesi. Durante l'asta si terrà anche il banchetto informativo 'Come ti rubo la bici', che illustra i principali metodi di effrazione ed informa i cittadini sulle migliori tipologie di lucchetti da usare, ed un gazebo per i test drive di cargo bike della Cargoteca.
Il ricavato come di consueto andrà a finanziare progetti legati alla mobilità ciclistica.
La Ciclofficina Popolare “Rimessa in Movimento” è un’associazione che dal 2011 si occupa di sostenere la mobilità ciclistica attraverso la condivisione del sapere meccanico. Ha sede nell’ex-deposito bici del Parco Novi Sad a Modena, presso cui i soci possono recarsi durante le aperture settimanali per riparare la propria bici con l’aiuto dei soci più esperti. Alla Ciclofficina Popolare si può usufruire inoltre degli attrezzi condivisi e dei ricambi usati, recuperati dalle donazioni di bici altrimenti destinate alla discarica.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Modena, la mattina che segna la libertà dall'orrore fascista: 22 aprile 1945
Oggi come allora ha un senso profondo ricordare tutto questo. Al di là della complessità ..
22 Aprile 2025 - 15:34
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24