articoliSocieta'
Natale, Confcooperative: un italiano su due riciclerà i regali
La Pressa
Tra i regali riciclati troviamo in pole position i generi alimentari per il 45%, seguono al 26% sciarpe, guanti, cappelli, calzini, pelletteria e cosmetici
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Un italiano su due è pronto a riciclare i regali di Natale. Si tratta di una 'contro spesa', vale a dire un risparmio di 3,5 miliardi di euro per quanti ricicleranno i regali: 100 milioni più dell'anno scorso e 200 più del Natale pre pandemia. Sono 28 milioni i 'riciclatori seriali': questa vecchia abitudine che si è trasformata in una tendenza che va consolidandosi sempre di più negli ultimi anni.
E' quanto emerge da una ricerca del Centro Studi di Confcooperative. Dall'indagine emerge che sta prendendo piede una tendenza quasi compulsiva dove si è sempre più portati a spendere per se stessi che non per gli altri. Il riciclo ha forme e modalità diverse. Tra le principali troviamo che 6 su 10 ricicleranno i doni ricevuti queste festività o che conservano durante l'anno per utilizzarli al momento opportuno (52% donne e 48% uomini); ci sono addirittura quelli che guadagnano dalla vendita del regalo ricevuto attraverso la vendita sulle piattaforme online e sui social network, parliamo di 2 riciclatori su 10 (57% uomini, 43% donne), gli altri scambieranno i doni ricevuti nei negozi di acquisto per trasformarli in buoni da spendere o prendere altri oggetti da regalare a loro volta (60% donne 40% uomini).Tra i regali riciclati troviamo in pole position i generi alimentari per il 45% (vini, spumanti, salumi, formaggi, prosecchi, grappe, amari, panettoni, pandori, cioccolato, torroni, miele, e confetture); seguono al 26% sciarpe, guanti, cappelli, calzini, pelletteria, cosmetici e creme; per il 20% libri e agende, 9% giocattoli.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
20 Aprile 2024 - 18:38
Societa'
16 Aprile 2024 - 11:05
La Nera
20 Febbraio 2024 - 13:42
Spazio alle Imprese
26 Dicembre 2023 - 11:17
Societa'
11 Settembre 2023 - 14:49