Ness1escluso: 300 atleti con disabilità cognitiva coinvolti dalla Onlus modenese
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Ness1escluso: 300 atleti con disabilità cognitiva coinvolti dalla Onlus modenese

La Pressa
Logo LaPressa.it

Con progetti in oltre trenta discipline sportive presentati nella conferenza sull'ultima stagione, il presidente Fabio Galvani: 'Orgogliosi dei traguardi raggiunti'


Ness1escluso: 300 atleti con disabilità cognitiva coinvolti dalla Onlus modenese
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

I fondatore Fabio Galvani ha illustrato con entusiasmo i risultati dell’ultima stagione, dichiarando che il settimo anno rappresenta un vero e proprio punto di svolta.
I numeri parlano chiaro: 300 atleti coinvolti in oltre trenta discipline sportive, con una crescita esponenziale e un impatto sempre più significativo per la Onlus modenese che offre progetti gratuiti
multisportivi a ragazzi con disabilità cognitivo relazionale. Galvani ha evidenziato il riconoscimento ricevuto da importanti istituzioni e media, 'Siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti e della visibilità ottenuta.

Questo è il risultato di un lavoro di squadra eccezionale', ringraziando calorosamente il team di professionisti guidato da Marcella Vaccari, il cui modello è stato definito ispirativo per molte altre realtà.
Il Presidente ha inoltre espresso la sua gratitudine all'amministrazione comunale per il continuo supporto, che ha permesso una presenza capillare sul territorio e una stretta collaborazione con i servizi sociali e le strutture di neuropsichiatria infantile. Un sentito ringraziamento è andato anche agli sponsor, la cui fiducia ha contribuito in modo significativo all'incremento dei numeri e alla qualità del progetto.

Marcella Vaccari ha annunciato l'ampliamento dell’offerta sportiva per il nuovo anno, introducendo nuove discipline per favorire la crescita personale, la socializzazione e l’autodeterminazione degli atleti. Tra le novità più significative, spicca il progetto 'Ness1escluso Oltre', che mira ad ampliare l'offerta sportiva includendo attività ricreative e aggreganti nel weekend, come cinema e teatro, in sinergia con le iniziative cittadine.
Nel corso della conferenza, è stato annunciato anche un focus particolare sulla formazione, con interventi su temi cruciali come l'uso corretto dei dispositivi personali e dei social media, la cura della persona e l'affettività, grazie alla collaborazione con il consultorio delle famiglie di Modena.
È previsto inoltre l’introduzione di uno sportello di orientamento per consulenze legali riguardanti la certificazione di invalidità, per supportare le famiglie nel districarsi tra le normative vigenti.

Infine, la dottoressa Martina Gabelli ha illustrato la componente sanitaria del progetto 'Ness1escluso oltre', presentando un'equipe multidisciplinare composta da logopedisti, psicologi, psicologi dello sport, terapisti occupazionali e tecnici della riabilitazione psichiatrica.
I servizi saranno offerti a tariffe agevolate, con un primo appuntamento gratuito per garantire una presa in carico globale e personalizzata, integrando le esigenze sanitarie con le attività sportive per il benessere complessivo degli atleti.
La conferenza stampa ha messo in luce un anno di grandi sfide e straordinari successi, confermando l’impegno dell’associazione verso l’inclusione e il miglioramento della qualità della vita dei suoi atleti.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
La dignità del fine vita”, un confronto multidisciplinare a Modena
Il 16 gennaio è in programma a Modena un convegno in cui esperti della sanità locale e ..
15 Gennaio 2025 - 00:48
Modena, aule fredde e palestra senza riscaldamento: sciopero al Corni
Una condizione che costringe gli alunni a seguire le lezioni con la giacca e a non svolgere ..
14 Gennaio 2025 - 17:25
Giovani: progetto da 248mila euro per attivare chi non studia e non lavora
Gestito da 10 tra associazioni e cooperative modenesi. Fino a giugno laboratori e attività ..
14 Gennaio 2025 - 12:55
Effetto nuovo CDS: cala il consumo di alcol nei locali
Riduzione dal 10 al 20% segnalato da Confesercenti Modena: 'Bene disincentivare l'assunzione..
14 Gennaio 2025 - 12:35
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24