La vedova di Luciano Pavarotti, Nicoletta Mantovani, confida al settimanale 'Chi' le sue nozze a settembre con il nuovo compagno, Alberto, al quale è legata da nove mesi. 'Ci ha fatto conoscere una comune amica ed è stato subito amore', racconta in una intervista esclusiva pubblicata sul numero in edicola da domani. 'Siamo tanto felici. Non avevamo motivo di sposarci, se non per una voglia matta di farlo. Abbiamo deciso di farlo in chiesa, perché per me, da credente era importante dichiarare il nostro amore davanti al Signore. Lo faremo a Bologna in settembre, in una chiesa speciale per me, piena di significato'. E poi il ricordo di Luciano che 'rimarrà sempre una persona importante della mia vita e continuerò a seguirne la memoria, come merita un grande artista come lui. Ma come mi ricordava sempre Luciano, la vita va vissuta in ogni istante al massimo, cercando sempre di avere il sorriso, e Alberto mi fa rivivere una grande gioia. Il nostro è un amore profondo, una vera magia'.
Nicoletta Mantovani, vedova Pavarotti, a Chi: 'A settembre mi risposo'
'Luciano rimarrà sempre una persona importante della mia vita e continuer? a seguirne la memoria, come merita un grande artista come lui'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Modena, arrestato ladro seriale: sei furti e una rapina in pochi mesi

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Flash Mob seduti per chiedere più panchine: 'Strumenti di inclusione e sicurezza'

Prova di maturità per 5.800 studenti modenesi