Occhio alle truffe telefoniche: ecco come difendersi
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

Occhio alle truffe telefoniche: ecco come difendersi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il 6 dicembre, alle 15.30, all'incontro pubblico organizzato da Udicon al Centro Sociale Anziani in via Panni, ci sarà anche il comandante della Polizia Postale


Occhio alle truffe telefoniche: ecco come difendersi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Non cliccare su link sospetti provenienti da presunte banche e assicurazioni; non fornire informazioni personali, tanto meno numeri di conto e password di accesso a profili personali. Sono solo alcuni dei suggerimenti per evitare di cadere nel tranello delle truffe telefoniche. Il tema sarà al centro dell’incontro ‘La truffa corre sul filo’, che sarà l’occasione per sensibilizzare ulteriormente i cittadini sulle strategie, sempre più sopraffine, messe in atto dai malviventi per raggirare i consumatori, in particolare le persone più fragili. L’appuntamento è per questo venerdì, 6 dicembre, alle ore 15.30, presso il Centro Sociale Anziani e Orti Buon Pastore di Modena (strada Panni 202). L’evento, organizzato da U.Di.Con in collaborazione con Confconsumatori con Corecom e Ancescao, vedrà la partecipazione di Debora Ferrari di Udicon Modena; gli avvocati Erminia Caduceo e Giovanna Sarti; il presidente di Confconsumatori, Gerardo Bianchi; e Marco Ferrari, sostituto Commissario e Comandante della Polizia Postale di Modena.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
Attacco a Salvini in testo scolastico: CGIL e SI contro Valditara
Claudio Riso e Corrado Gallo intervengono dopo la presa di posizione del Ministro: ..
21 Gennaio 2025 - 17:59
Modena, diocesi in lutto: è morto monsignor Paolo Losavio
Da oggi 21 gennaio sarà allestita la camera ardente nella cappella della Casa del Clero di ..
21 Gennaio 2025 - 15:07
Le risorse degli abissi oceanici: incontro pubblico domani al museo
Giovedì 23 gennaio alle ore 17.30 al complesso Sant'Eufemia a Modena nell'ambito delle ..
21 Gennaio 2025 - 14:34
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24