articoliSocieta'
La Pressa
Il super green pass, valido per i vaccinati e i guariti dal Covid, dovrebbe entrare in vigore già in zona bianca. Il tampone sarà valido solo per andare al lavoro, per i servizi essenziali o per gli spostamenti a lunga percorrenza, per il resto varrà appunto il Super Green pass anche in zona bianca, quindi per i non vaccinati sarà interdetto l'accesso a tutte le attività per le quali è oggi chiesto l'accesso con il Green pass, dai ristoranti al chiuso fino alle palestre.
E’ la decisione della cabina di regia politica appena conclusa a palazzo Chigi ma sarà il confronto tra il governo e le regioni a decidere quando andranno in vigore le norme sul super green pass. La bozza di decreto in entrata prevede la data di lunedì prossimo, 29 novembre. Ma le regioni chiedono una settimana di tempo e spingono per il 6 dicembre.
Gli orientamenti emersi in cabina di regia prevedono anche il ritorno della mascherina all’aperto per tutti – vaccinati o no- dalla zona gialla in poi, mentre dal 15 dicembre dovrebbe scattare l’obbligo vaccinale per i comparti sicurezza, difesa e istruzione.
Per i trasporti di lunga percorrenza come l’alta velocità resta in vigore il green pass tradizionale, ottenibile anche coi tamponi. Per il tpl e per i regionali deve essere ancora raggiunta un’intesa, visto che si tratta dei mezzi di trasporto utilizzati per andare al lavoro. Sui posti di lavoro si accede con tampone.
Nel decreto sul super green pass che il consiglio dei ministri si appresta ad approvare non ci saranno indicazioni per la vaccinazione degli under 12. Il governo attende che siano prese decisioni in sede Ema e Aifa, probabilmente lunedi’ prossimo.
Ok cabina di regia: non vaccinati esclusi da tutto tranne che dal lavoro

Per i non vaccinati sarà interdetto l'accesso a tutte le attività per le quali è oggi chiesto l'accesso con il Green pass
Il super green pass, valido per i vaccinati e i guariti dal Covid, dovrebbe entrare in vigore già in zona bianca. Il tampone sarà valido solo per andare al lavoro, per i servizi essenziali o per gli spostamenti a lunga percorrenza, per il resto varrà appunto il Super Green pass anche in zona bianca, quindi per i non vaccinati sarà interdetto l'accesso a tutte le attività per le quali è oggi chiesto l'accesso con il Green pass, dai ristoranti al chiuso fino alle palestre.
E’ la decisione della cabina di regia politica appena conclusa a palazzo Chigi ma sarà il confronto tra il governo e le regioni a decidere quando andranno in vigore le norme sul super green pass. La bozza di decreto in entrata prevede la data di lunedì prossimo, 29 novembre. Ma le regioni chiedono una settimana di tempo e spingono per il 6 dicembre.
Alle 14 è convocata la cabina di regia con gli enti locali, quindi il Consiglio dei ministri e nel tardo pomeriggio la conferenza stampa.
Gli orientamenti emersi in cabina di regia prevedono anche il ritorno della mascherina all’aperto per tutti – vaccinati o no- dalla zona gialla in poi, mentre dal 15 dicembre dovrebbe scattare l’obbligo vaccinale per i comparti sicurezza, difesa e istruzione.
Per i trasporti di lunga percorrenza come l’alta velocità resta in vigore il green pass tradizionale, ottenibile anche coi tamponi. Per il tpl e per i regionali deve essere ancora raggiunta un’intesa, visto che si tratta dei mezzi di trasporto utilizzati per andare al lavoro. Sui posti di lavoro si accede con tampone.
Nel decreto sul super green pass che il consiglio dei ministri si appresta ad approvare non ci saranno indicazioni per la vaccinazione degli under 12. Il governo attende che siano prese decisioni in sede Ema e Aifa, probabilmente lunedi’ prossimo.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
13 Febbraio 2022 - 08:38
Il Punto
23 Gennaio 2022 - 10:58
Politica
21 Gennaio 2022 - 17:33
Societa' - Articoli Recenti
L'uomo, 67enne, di origini campane, residente in città, è stato definito come 'fiscalmente..
21 Maggio 2022 - 04:16
Tra i 60 ed i 70 i nuovi casi ogni 12 mesi. Sono 400 i pazienti seguiti dalla Pediatria.
20 Maggio 2022 - 23:03
Tra gli allievi del 202esimo corso Onore e del 203esimo corso Lealtà. Ciò significa 100 ..
20 Maggio 2022 - 19:06
Quattordici le persone ricoverate in Reparto. I sintomatici sono 63, gli asintomatici sono ..
20 Maggio 2022 - 17:35
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39