Pakistano devasta Pronto soccorso di Guastalla: danni per 80mila euro
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Pakistano devasta Pronto soccorso di Guastalla: danni per 80mila euro

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'assessore Donini: 'Nelle realtà più decentrate, integreremo presto la vigilanza con apposito personale professionalmente adeguato'


Pakistano devasta Pronto soccorso di Guastalla: danni per 80mila euro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Portato in ambulanza al Pronto Soccorso dell'ospedale di Guastalla nel reggiano, scortato da un'auto della municipale dopo una colluttazione avvenuta in un comune vicino, un ragazzo pakistano residente a Fabbrico ha afferrato un blocco di cemento inseguendo gli operatori con l'intenzione di colpirli. E' successo due giorni fa intorno all'una di notte. L'uomo ha poi danneggiato l'ambulanza che lo aveva portato in pronto soccorso per poi distruggere ogni cosa a tiro, diversi pc e le strumentazioni del Pronto Soccorso. Il danno ammonterebbe a 80mila euro. All'arrivo delle Forze dell'ordine l'uomo è stato immobilizzato con lo spray al peperoncino e si trova ora in stato di fermo. Il Pronto Soccorso è stato chiuso dalle 2 della notte scorsa e riaperto alle 4.

'Gli episodi di violenza che accadono nelle strutture sanitarie, Pronto soccorso in particolare, non devono avere nessuna tolleranza.

Le Forze dell’ordine fanno già uno straordinario lavoro, ogni giorno, e li ringrazio per questo. E noi agiremo in sede penale e civile a carico di coloro che si rendono protagonisti di atti di violenza fisica o verbale. Nelle realtà più decentrate, più distanti dai presidi delle Forze dell’ordine, integreremo presto la vigilanza con apposito personale professionalmente adeguato, non certo sostitutivo ma complementare alle stesse forze dell’ordine e chiaramente in coordinamento con Prefetture e Questure nei modi e nelle forme che si riterranno opportune'. Lo ha detto Raffaele Donini, assessore regionale alla Salute, dopo l’ultimo episodio di violenza avvenuto nel Pronto soccorso di Guastalla.

'Ho dato disposizione ai Direttori generali di tutte le Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna - ha proseguito l’assessore - di dotarsi quindi di ulteriori servizi di vigilanza laddove venga ritenuto necessario. La premessa, ho chiarito bene, è che ogni passo deve essere concordato in via preliminare con le Autorità preposte alla sicurezza. Detto questo, però, confermo la nostra volontà di offrire un contributo affinché le persone che si trovano a lavorare nei luoghi di cura, o che quei luoghi li frequentino per necessità, possano avere garanzie sulla loro sicurezza'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Violenze a operatori sanitari: aggressioni fisiche in calo, verbali in aumento
I dati diffusi della Regione nella Giornata Nazionale contro il fenomeno: nettamente più ..
10 Marzo 2025 - 17:04
Modena, allerta meteo Arpae: piogge intense in arrivo
L'allerta riguarda zone di alta collina e montagna delle province di Modena, Reggio Emilia, ..
10 Marzo 2025 - 14:38
Modena, ospedale di Baggiovara: ecco i 4 nuovi primari
Completato il quadro direzionale di Radiologia, Anestesia e Terapia Intensiva, Medicina ..
10 Marzo 2025 - 13:38
Giornalismo in lutto: morto di infarto Giovanni Paoli, figlio di Gino Paoli
'Era come i gatti che tanto amava: solitario, intelligente, a tratti tagliente, ma dotato di..
10 Marzo 2025 - 13:24
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24