Articoli Società

Panini, presentata la 64esima edizione della collezione di figurine

Panini, presentata la 64esima edizione della collezione di figurine

Tra le novità la possibilità di accedere ai dati statistici dei singoli giocatori scannerizzando l'immagine di un calciatore


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

'La collezione Calciatori 2024-2025 ci porta direttamente nel futuro'. Alex Bertani, direttore mercato Italia di Panini, presenta così 'Calciatori 2024-2025', la 64/ma edizione della collezione ufficiale di figurine Panini svelata ieri nella sede della Lega Serie A a Milano.
L'album in particolare si compone di 721 figurine da raccogliere in 120 pagine con la copertina che rappresenta le grandi stelle della Serie A. La nuova edizione contiene diverse novità tra le quali, per la prima volta, l'album in versione brossura, ovvero con il dorso rilegato e per questo 'super resistente', ha spiegato Bertani.
Tra le altre novità c'è anche il ritorno al mezzobusto per le figurine dei calciatori, oltre alla possibilità di accedere ai dati statistici dei singoli giocatori scannerizzando l'immagine di un calciatore di Serie A e ai messaggi audio esclusivi registrati dai protagonisti. 'Una raccolta che, attraverso le figurine, offre al collezionista una nuova dimensione digitale, fatta di contenuti multimediali inusuali ed esclusivi', ha aggiunto il direttore mercato Italia di Panini. 'Siamo orgogliosi di proseguire il nostro percorso insieme a Panini, una grande storia italiana che continua a regalare emozioni agli appassionati in tutto il mondo', ha aggiunto il presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati