La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Udicon
Articoli Società

Più controlli in movida e nei parchi: il prefetto coordina il suo primo Comitato Ordine e Sicurezza

Più controlli in movida e nei parchi: il prefetto coordina il suo primo Comitato Ordine e Sicurezza

La riunione con i vertici provinciali delle forze di Polizia, del sindaco e del presidente della Provincia, si è concentrata anche sull'allarme generato dagli ultimi fatti di cronaca legati ad aggressioni e violenze


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG
Intensificare i dispositivi di monitoraggio nelle zone interessate dalla movida, prevedere servizi aggiuntivi per scongiurare episodi quali furti in abitazione e
nei pressi dei centri commerciali, implementare le misure di controllo presso i parchi urbani, anche al fine di perseguire un più efficace contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Sono queste le azioni disposte dal nuovo prefetto Fabrizia Triolo al termine della prima riunione da lei presieduta del Comitato Provinciale per l'Ordine e la sicurezza pubblica. alla presenza, oltre che dei
vertici provinciali delle Forze di Polizia, del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti e del Presidente della Provincia Fabio Braglia.L’incontro, il primo dopo l’insediamento del Prefetto, ha costituito l’occasione per un reciproco confronto tra le Istituzioni protagoniste sul piano della sicurezza pubblica ed è stato dedicato, in particolare, ad una preliminare analisi della situazione generale della provincia e della città capoluogo, con particolare riferimento alle problematiche di maggior rilievo anche da ultimo evidenziatesi sul territorio.
In tale ambito, è stata verificata l’efficacia dell’attuale sistema di controllo coordinato del territorio ed il Prefetto ha avuto modo di rilevare la positiva sinergia intercorrente tra le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale. Particolare attenzione è stata rivolta alle misure da attuare nel prossimo periodo estivo e, più dettagliatamente, rispetto ai tre punti indicati.
Nel corso della riunione - si legge in una nota della Prefettura - è stata condivisa l’esigenza di garantire i dispositivi di vigilanza già in atto, attraverso la riconferma dei servizi di prevenzione e repressione in essere nelle zone che presentano situazioni di maggiore criticità.
Successivamente, alla presenza del rappresentante della Sezione della Polizia Stradale, è stato concordato di effettuare mirati controlli sulla viabilità ordinaria ed autostradale, in occasione del periodo estivo e, soprattutto, in vista dell’approssimarsi delle giornate in cui sono previsti flussi veicolari di particolare intensità.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.