articoliSocieta'
La Pressa
Come previsto l'innalzamento delle temperature per vento di scirocco che ha iniziato a sciogliere la neve caduta nei giorni scorsi e l'avvio delle precipitazioni piovose ha generato il rapido innalzamento, già dalle 8 di ieri sera, dei corsi d'acqua in regione ed in particolare del fiume Secchia, in provincia di Modena, dove la criticità è da sempre più alta. Ed è così che il livello del fiume, nel tratto interessato dai recenti lavori all'altezza di Ponte Alto si è alzato in modo più veloce rispetto ad altri punti, portando il livello in serata già a livello giallo e questa mattina, alle ore 8, al superamento della soglia di allerta arancione.
Già chiusi in via precauzionale i ponti sul Secchia, dopo che il livello del fiume ha superato la soglia di guardia. Ponte Alto e ponte dell'Uccellino, tra Modena e Soliera, rimarranno chiusi fino al defluire dell'ondata di piena che sta transitando in pianura.
A seguito dell'Allerta arancione per criticità idraulica diramato dall'Agenzia regionale di protezione civile, inoltre, viene attivato il monitoraggio degli argini del Secchia. Il monitoraggio si allargherà nel pomeriggio anche al Panaro e agli altri corsi d'acqua. I tecnici del Comune di Modena e i volontari di Protezione civile, con il supporto della Polizia municipale, sono impegnati nell'attività di controllo su tutto il nodo idraulico modenese che continuerà probabilmente per tutta la giornata.
Piene fiumi: Secchia, superata soglia critica arancione

Chiusi ponte Alto e dell'Uccellino. Dalle 20 di ieri sera livello in repentina crescita. Soglia di allerta arancione raggiunta alle ore 8 a Ponte Alto. Rapido scioglimento della neve in montagna. Meglio la situazione su Panaro e Tiepido
Come previsto l'innalzamento delle temperature per vento di scirocco che ha iniziato a sciogliere la neve caduta nei giorni scorsi e l'avvio delle precipitazioni piovose ha generato il rapido innalzamento, già dalle 8 di ieri sera, dei corsi d'acqua in regione ed in particolare del fiume Secchia, in provincia di Modena, dove la criticità è da sempre più alta. Ed è così che il livello del fiume, nel tratto interessato dai recenti lavori all'altezza di Ponte Alto si è alzato in modo più veloce rispetto ad altri punti, portando il livello in serata già a livello giallo e questa mattina, alle ore 8, al superamento della soglia di allerta arancione.
Già chiusi in via precauzionale i ponti sul Secchia, dopo che il livello del fiume ha superato la soglia di guardia. Ponte Alto e ponte dell'Uccellino, tra Modena e Soliera, rimarranno chiusi fino al defluire dell'ondata di piena che sta transitando in pianura.
A seguito dell'Allerta arancione per criticità idraulica diramato dall'Agenzia regionale di protezione civile, inoltre, viene attivato il monitoraggio degli argini del Secchia. Il monitoraggio si allargherà nel pomeriggio anche al Panaro e agli altri corsi d'acqua. I tecnici del Comune di Modena e i volontari di Protezione civile, con il supporto della Polizia municipale, sono impegnati nell'attività di controllo su tutto il nodo idraulico modenese che continuerà probabilmente per tutta la giornata.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
06 Dicembre 2020 - 08:33
La Nera
13 Maggio 2019 - 07:46
Societa' - Articoli Recenti
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 49 (+6 ..
31 Luglio 2022 - 15:09
Dal Comune ok alla richiesta di deroga presentata dalla ditta appaltatrice. Da mesi il ..
31 Luglio 2022 - 10:04
La soluzione da remoto è molto flessibile per quanto riguarda l’aspetto organizzativo
31 Luglio 2022 - 08:47
La notizia della ricaduta è stata data dalla Casa Bianca che ha divulgato una nota del ..
31 Luglio 2022 - 00:02
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39