Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Pm10 alle stelle, a Modena scattano divieti più severi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il raggiungimento del livello di allerta è stato segnalato con un bollino rosso nel bollettino emesso oggi da Arpae?


Pm10 alle stelle, a Modena scattano divieti più severi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.





Sforamento di polveri sottili nell'aria a Modena, e così scattano i divieti più severi. Saranno in vigore da domani, per tre giorni, le misure emergenziali previste dal piano sulla qualità dell'area 2020 della Regione Emilia-Romagna. Questo a causa del superamento, per quattro giorni consecutivi, del valore limite giornaliero di Pm10 in provincia. Il raggiungimento del livello di allerta è stato segnalato con un bollino rosso nel bollettino emesso oggi da Arpae  che indica l'allerta, e quindi le misure emergenziali, anche per le province di Parma e Reggio. Le misure, stabilite da Arpae anche valutando le previsioni relative all'effetto della neve sulla qualita' dell'aria, resteranno in vigore almeno fino a giovedi', il prossimo giorno di controllo.

Con le misure emergenziali, ai limiti alla circolazione per i veicoli più inquinanti, gia' previsti dalla manovra antinquinamento ordinaria, si aggiunge dunque il divieto di circolazione anche per i diesel Euro 4, in tutta l'area cittadina all'interno delle tangenziali (il divieto di circolazione per i diesel Euro 4 era gia' previsto anche lo scorso anno, in caso di attivazione delle misure di emergenza). Sono previsti inoltre, tra gli altri, il divieto di utilizzo di biomasse per il riscaldamento delle unita' immobiliari dotate di riscaldamento multicombustibile, l'obbligo di ridurre di almeno un grado la temperatura negli ambienti di vita riscaldati (al massimo 19 gradi, più due di tolleranza, nelle case, negli uffici, nei luoghi per la attività ricreative o di culto, nelle attività commerciali e nelle attività sportive e fino a 17 gradi, piu' due di tolleranza, nelle sedi di attività industriali e artigianali) con l'esclusione di ospedali, cliniche, case di cura e istituti scolastici. 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Grandi condomini e piccoli ..
In via Prampolini a Modena l'incontro con i tutor Hera e con l'assessore all'ambiente ..
20 Settembre 2023 - 17:49
Modena, furto in abitazione: ecco lo ..
'Entrano allo stesso modo con cui i cittadini vanno in un centro commerciale a fare ..
20 Settembre 2023 - 17:22
Clandestini e irregolari in edifici ..
I due stabili abbandonati, già oggetto di numerose segnalazioni e interventi delle forze ..
20 Settembre 2023 - 14:33
Violazione al Codice della Strada, in..
Sette milioni soltanto da autovelox. Il 2022 anno record. Ma aumenta anche il fondo per ..
19 Settembre 2023 - 16:57
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39