Questa mattina è stata ricordata la Guardia di Polizia di Stato Gaetano Girone, deceduta a Modena il 30 gennaio 1968, Vittima del dovere, con una Messa celebrata dal Cappellano della Polizia di Stato nell’aula della Sezione di Polizia Stradale di Modena, a lui intitolata nel 2018, in occasione del 50esimo anniversario della morte.
La Guardia di P.S. Girone perse la vita il 30 gennaio 1968, a seguito delle gravi ferite riportate in un incidente stradale, causato dal tamponamento da parte di un autocarro che procedeva nella stessa direzione, occorsogli sull’autostrada A1 al km 168, mentre prestava servizio di scorta ad un autoarticolato. Sposato con la signora Beatrice, era padre di due figli di dieci e quattro anni.
Un equipaggio della Sottosezione della Polizia Stradale di Pavullo ha poi deposto una composizione floreale presso il Cimitero di Pievepelago, ove riposano le spoglie di Gaetano Girone.
Polizia Modena: in ricordo di Gaetano Girone, Vittima del dovere

Girone perse la vita il 30 gennaio 1968, a seguito delle gravi ferite riportate in un incidente stradale, causato dal tamponamento da parte di un autocarro
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Modena, si presenta con la patente per ridurre la multa: il documento è falso

Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo

Il questore Donatella Dosi saluta la città nel giorno dell'arrivo di 20 nuovi agenti

San Damaso, no al mega impianto di accumulo senza garanzie e confronto, centinaia di firme martedì al sindaco