La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Udicon
Articoli Società

Ponte San Martino Secchia: catasta di tronchi abbandonati sull'argine

Ponte San Martino Secchia: catasta di tronchi abbandonati sull'argine

Lavori molto probabilmente eseguiti per disboscare entrambe le sponde per un centinaio di metri dalla vegetazione cresciuta in modo spontaneo lungo il Secchia


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Decine di tronchi tagliati e accatastati dentro l'argine del fiume Secchia all'altezza del ponte di San Martino Secchia, nella bassa modenese. E' quello che si vede dalle immagini inviate da un nostro lettore nella giornata di mercoledì 17 settembre 2024. Lavori molto probabilmente eseguiti per disboscare entrambe le sponde per un centinaio di metri dalla vegetazione cresciuta in modo spontaneo lungo il Secchia. Un lavoro simile a quanto iniziato lo scorso agosto all'interno della cassa di espansione del Secchia fra Marzaglia e Rubiera, in cui Aipo per i lavori di adeguamento dell'infrastruttura idraulica ha ritenuto necessario disboscare una grande macchia di verde spontanea cresciuta negli ultimi 70 anni. Tornando alle cataste di tronchi accumulati nei pressi del ponte di San Martino Secchia è forte il richiamo alle immagini del ponte ferroviario a Boncellino, intasato dal legname durante la piena del fiume Lamone la settimana scorsa.
Marco Amendola

Foto dell'autore

Marco Amendola. Formazione Dams Cinema presso Università di Bologna. Giornalista videomaker nel settore informazione e media, si occupa di attualità, automobilismo e approfondimenti di costume e soc...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.