articoliSocieta'
La Pressa
Prefetto per tre anni, Maria Patrizia Paba saluta i modenesi

Tutte le massime autorità civili e militari erano presenti questa mattina a Palazzo Principe Foresto per il saluto al Prefetto in carica fino al 31 dicembre
Un lungo applauso, tributato da tutte le autorità civili e militari della provincia di Modena, quello che ha riempito il salone d’onore del palazzo del principe foresto, sede della Prefettura di Modena, per il saluto unito, agli auguri di Natale, a Maria Patrizia Paba, Prefetto di Modena. Un saluto ed uno scambio di auguri reciproco. Perché per lei, quello che si sta per concludere, è l'ultimo dei tre alla guida della massima rappresentanza dello Stato in provincia.
Con i compiti che l’ordinamento e l'amministrazione dello Stato attribuisce ai prefetti anche nel campo dell’ordine e della sicurezza pubblica e delle emergenze di protezione civile. Compiti in cui il Prefetto ha voluto ricordare ponendo in risalto quel modo di operare che a Modena ha sempre visto un forte lavori di squadra, la capacità di fare rete tra le istituzioni e le forze sociali del territorio, al servizio della comunità.
Tre anni, quelli ripercorsi nel discorso che il prefetto ha tenuto davanti alle autorità, dove non sono mancate le emergenze e le difficoltà. Da quelle idrogeologiche e di protezione civile, a quelle dell’accoglienza dei richiedenti asilo.
La cerimonia si è conclusa con la consegna delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana. Al merito di Cavaliere a Modesto Amicucci, luogotenente della Guardia di Finanza, Gaetano de Vinco, esponente del mondo cooperativo, Maria Antonietta Gherardini, operatrice sanitaria Ausl di Modena, Donatella Malagli, funzionaria della Prefettura, Giovanni Siliprandi dell’associazione nazionale marinai d’italia, Italo Spinelli, dipendente CNH industrial, Lorenzo Vandelli, per la sua opera nello sport per disabili. Onoreficenze da ufficiali a Marino Marcelloni, volontario di protezione civile, da commendatore a Calo Bellini, titolare di azienda agricola. Onorificenza di Gran’ufficiale allo stesso Prefetto di Modena Maria Patriza Paba
Con i compiti che l’ordinamento e l'amministrazione dello Stato attribuisce ai prefetti anche nel campo dell’ordine e della sicurezza pubblica e delle emergenze di protezione civile. Compiti in cui il Prefetto ha voluto ricordare ponendo in risalto quel modo di operare che a Modena ha sempre visto un forte lavori di squadra, la capacità di fare rete tra le istituzioni e le forze sociali del territorio, al servizio della comunità.
Tre anni, quelli ripercorsi nel discorso che il prefetto ha tenuto davanti alle autorità, dove non sono mancate le emergenze e le difficoltà. Da quelle idrogeologiche e di protezione civile, a quelle dell’accoglienza dei richiedenti asilo.
La cerimonia si è conclusa con la consegna delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana. Al merito di Cavaliere a Modesto Amicucci, luogotenente della Guardia di Finanza, Gaetano de Vinco, esponente del mondo cooperativo, Maria Antonietta Gherardini, operatrice sanitaria Ausl di Modena, Donatella Malagli, funzionaria della Prefettura, Giovanni Siliprandi dell’associazione nazionale marinai d’italia, Italo Spinelli, dipendente CNH industrial, Lorenzo Vandelli, per la sua opera nello sport per disabili. Onoreficenze da ufficiali a Marino Marcelloni, volontario di protezione civile, da commendatore a Calo Bellini, titolare di azienda agricola. Onorificenza di Gran’ufficiale allo stesso Prefetto di Modena Maria Patriza Paba

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
08 Luglio 2019 - 08:41- Visite:19046
La Nera
31 Agosto 2017 - 19:15- Visite:12190
La Nera
11 Aprile 2017 - 11:11- Visite:11263
La Provincia
12 Maggio 2019 - 21:57- Visite:5853
Societa' - Articoli Recenti
Residenti ed operatori esasperati: 'Ok alla riqualificazione della via, ma siamo danneggiati..
22 Gennaio 2021 - 00:32- Visite:240
I sintomatici sono 120, gli asintomatici 96. Sette le persone ricoverate in Reparto, una ..
21 Gennaio 2021 - 18:30- Visite:2515
Il neonato era nato l'8 gennaio scorso da parto spontaneo dopo un travaglio regolare. I ..
21 Gennaio 2021 - 17:57- Visite:1921
Muzzarelli: 'L’unica in cui ci sono ancora casi positivi è la Vignolese, mentre procede a..
21 Gennaio 2021 - 17:18- Visite:443
Societa' - Articoli più letti
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130642
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:79867
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70238
In questo periodo solo il marito si recherà a fare al spesa, avendo al seguito ..
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62326