articoliSocieta'
La Pressa
Nonostante l'annullamento ufficiale dell'iniziativa di protesta contro il nuovo DPCM che impone lo stop delle attività di bar e ristoranti dalle ore 18, inizialmente organizzata per domani, lunedì, alle ore 18, in piazza Grande dall'associazione ristoratori di Modena e provincia, sono diversi i ristoratori che decideranno di esserci lo stesso. La decisione di annullare la manifestazione, confermata da un post sulla pagina FB dell'assoaizione, a poche ore dalla sua convocazione, non è stata compresa e condivisa da diversi componenti dell'associazione. La motivazione dell'annullamento è spiegata nella convocazione di un tavolo con il Comune che 'si legge nella nota di annullamento' condivide la protesta. Questo il messaggio pubblicato:
'L'associazione Ristoratori di Modena e Provincia ha raggiunto l'obbiettivo di ottenere un tavolo di trattativa con l'amministrazione comunale di Modena che appoggia a pieno la nostra protesta, impegnandosi ad aprire un tavolo di trattativa anche con la regione e non ci sarà alcuna manifestazione'
Fatto sta che per l'associazione dichiaratamente nata 'per affrontare questo periodo di grave emergenza sanitaria ed economica, in modo da rapportarsi al meglio con le istituzioni' la doccia fredda della chiusura alle 18 costituisce un banco di prova anche rispetto alla propria forza rispetto ad una trattativa anche locale. L'obiettivo di non dividersi al proprio interno è condiviso ma le divergenze tra chi domani non vuole rinunciare a fare sentire la propria voce in piazza e e chi invece ci ha già rinunciato preferendo un incontro preliminare in comune, sono marcate ed evidenti. Non mancano, nel gruppo, coloro che esplicitano la loro amarezza e dicono non essere d'accordo non solo con la decisione di annullare la manifestazione di piazza ma anche con 'la scelta di pochi per tutti'. Per questo dicono: 'Noi in piazza, ci saremo'.
Solo domani, primo giorno di entrata in vigore delle nuove restrizioni, si saprà che forma assumerà la protesta e se questa si estenderà ad altri operatori non direttamente collegati all'associazione ristoratori.
Protesta ristoratori annullata, ma piovono critiche, molti ci saranno

La promessa di incontro in Comune fa rientrare la protesta di piazza organizzata contro il DPCM per le ore 18 di lunedì. La decisione divide l'associazione e diversi dicono: 'Noi saremo in piazza'
Nonostante l'annullamento ufficiale dell'iniziativa di protesta contro il nuovo DPCM che impone lo stop delle attività di bar e ristoranti dalle ore 18, inizialmente organizzata per domani, lunedì, alle ore 18, in piazza Grande dall'associazione ristoratori di Modena e provincia, sono diversi i ristoratori che decideranno di esserci lo stesso. La decisione di annullare la manifestazione, confermata da un post sulla pagina FB dell'assoaizione, a poche ore dalla sua convocazione, non è stata compresa e condivisa da diversi componenti dell'associazione. La motivazione dell'annullamento è spiegata nella convocazione di un tavolo con il Comune che 'si legge nella nota di annullamento' condivide la protesta. Questo il messaggio pubblicato:
'L'associazione Ristoratori di Modena e Provincia ha raggiunto l'obbiettivo di ottenere un tavolo di trattativa con l'amministrazione comunale di Modena che appoggia a pieno la nostra protesta, impegnandosi ad aprire un tavolo di trattativa anche con la regione e non ci sarà alcuna manifestazione'
Messaggio che ha subito generato critiche da diversi ristoratori. 'Non si annulla, noi ci saremo, saremo in duecento' - affermano alcuni. Altri mettono in dubbio l'utilità e soprattutto l'opportunità di un incontro in Comune e ad un livello istituzionale che, anche comprendendo la Regione, non si può opporre alle restrizioni imposte da un DPCM.
Fatto sta che per l'associazione dichiaratamente nata 'per affrontare questo periodo di grave emergenza sanitaria ed economica, in modo da rapportarsi al meglio con le istituzioni' la doccia fredda della chiusura alle 18 costituisce un banco di prova anche rispetto alla propria forza rispetto ad una trattativa anche locale. L'obiettivo di non dividersi al proprio interno è condiviso ma le divergenze tra chi domani non vuole rinunciare a fare sentire la propria voce in piazza e e chi invece ci ha già rinunciato preferendo un incontro preliminare in comune, sono marcate ed evidenti. Non mancano, nel gruppo, coloro che esplicitano la loro amarezza e dicono non essere d'accordo non solo con la decisione di annullare la manifestazione di piazza ma anche con 'la scelta di pochi per tutti'. Per questo dicono: 'Noi in piazza, ci saremo'.
Solo domani, primo giorno di entrata in vigore delle nuove restrizioni, si saprà che forma assumerà la protesta e se questa si estenderà ad altri operatori non direttamente collegati all'associazione ristoratori.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
15 Maggio 2017 - 17:21
Societa' - Articoli Recenti
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 49 (+6 ..
31 Luglio 2022 - 15:09
Dal Comune ok alla richiesta di deroga presentata dalla ditta appaltatrice. Da mesi il ..
31 Luglio 2022 - 10:04
La soluzione da remoto è molto flessibile per quanto riguarda l’aspetto organizzativo
31 Luglio 2022 - 08:47
La notizia della ricaduta è stata data dalla Casa Bianca che ha divulgato una nota del ..
31 Luglio 2022 - 00:02
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39