articoliSocieta'
La Pressa

Provincia e comuni: bandiere a mezz'asta per gli italiani uccisi

Questa mattina, nei municipi della provincia per le vittime dell'attentato in Congo, l'ambasciatore Attanasio, il Carabinieri Iacovacci ed il loro autista
Sono state esposte questa mattina, nelle sedi della Provincia di Modena ed in numerosi municipi dei comuni modenesi, le bandiere mezz'asta in segno di lutto per le vittime dell'attentato avvenuto lunedì 22 febbraio in Congo, nel quale hanno perso la vita l'ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo.
Per il Presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei «non ci sono parole per descrivere l'orrore di un gesto così ignobile, che colpisce i nostri connazionali mentre svolgevano il proprio dovere, in un territorio così complesso e segnato da decenni di guerra civile. Ai famigliari delle vittime - prosegue Tomei - va il nostro cordoglio, in un momento così drammatico. Non possiamo esimerci dal condannare il vile atto terroristico, che tuttavia non scalfisce l’impegno per la pace che questi uomini hanno profuso con la loro vita».
Per il Presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei «non ci sono parole per descrivere l'orrore di un gesto così ignobile, che colpisce i nostri connazionali mentre svolgevano il proprio dovere, in un territorio così complesso e segnato da decenni di guerra civile. Ai famigliari delle vittime - prosegue Tomei - va il nostro cordoglio, in un momento così drammatico. Non possiamo esimerci dal condannare il vile atto terroristico, che tuttavia non scalfisce l’impegno per la pace che questi uomini hanno profuso con la loro vita».

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
25 Novembre 2020 - 06:12- Visite:20841
La Provincia
08 Aprile 2020 - 11:42- Visite:15105
La Nera
23 Ottobre 2017 - 21:20- Visite:12558
Societa' - Articoli Recenti
Al 22 febbraio, in provincia di Modena erano accertati 4549 (erano 4213 l’8 febbraio, +8%)..
23 Febbraio 2021 - 14:37- Visite:111
Una volta apportata la firma digitale su un documento, questo acquisisce valore legale e ..
23 Febbraio 2021 - 12:15- Visite:55
Il virus se lo è portato via: aveva lottato per circa due mesi contro questa terribile ..
23 Febbraio 2021 - 12:10- Visite:752
Societa' - Articoli più letti
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:131920
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:90062
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:82328
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70448