La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Udicon
Articoli Società

Recuperati senza vita i corpi dei due alpinisti dispersi

Recuperati senza vita i corpi dei due alpinisti dispersi

Le vittime sono Cristian Gualdi, 42 anni, e Luca Perazzini, 48 anni, di Sant'Arcangelo di Romagna, scomparsi domenica scorsa


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Sono stati individuati e recuperati i due corpi senza vita degli alpinisti dispersi domenica 22 dicembre sul Gran Sasso.
Le vittime sono Cristian Gualdi, 42 anni, e Luca Perazzini, 48 anni, di Sant'Arcangelo di Romagna, scomparsi domenica scorsa dopo essere scivolati in un canalone mentre scendevano dalla via Direttissima, al Corno Grande.
Le loro salme sono state trasportate all'obitorio dell'ospedale 'Mazzini' di Teramo. I corpi, arrivati a Teramo a bordo dell'elicottero dei Vigili del fuoco prima delle 14, sono ora a disposizione della magistratura. I due uomini sono stati individuati stamattina, quando il miglioramento del tempo ha consentito il sorvolo aereo e la partenza delle squadre da terra. I due, a distanza di circa 50 metri l'uno dall'altro, sono stati ritrovati nello stesso luogo da cui domenica mattina, 22 dicembre, era stato lanciato l'allarme, a 2.700 metri di quota. La chiamata era arrivata proprio da uno dei due, dopo essere scivolati verso la Valle dell'Inferno ed aver perso alcuni elementi di vestiario. Dopo l'allarme, a causa del peggioramento repentino delle condizioni del tempo, nonostante l'impegno Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e di quello della Guardia di Finanza, non è stato possibile raggiungere i due alpinisti.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.