“Gentile utente, il 31 agosto terminerà il suo periodo di fruizione del Rdc. Dal 1° settembre parte la nuova misura Supporto Formazione e Lavoro. Info e Faq sui siti Inps e Ministero Lavoro”: è il testo del messaggio inviato oggi ai 32.850 percettori del Reddito di cittadinanza considerati occupabili (senza componenti disabili, minori o over 60 in famiglia e non presi in carico dai servizi sociali) che avranno l’assegno sospeso da settembre dopo la fruizione di sette mesi nel 2023.Le decine di migliaia di messaggi di oggi arrivano dopo i 159mila sms arrivati a fine luglio ai percettori del Reddito che non avevano più titolo per riceverlo. A confermarlo il direttore centrale della comunicazione dell’Inps, Diego de Felice ad Agorà su Rai3. Durante la trasmissione televisiva il Direttore ha inoltre annunciato che da settembre a dicembre ne arriveranno altri 40mila. Cosa prevede la nuova normativaLa legge prevede la cessazione del Reddito di cittadinanza dopo 7 mensilità nel 2023 nel caso di famiglie che non hanno tra i loro componenti minori, disabili o over 60 e che non sono in situazione di disagio sociale accertato. Nel complesso saranno circa 240mila i nuclei ai quali verrà comunicata la sospensione del Reddito di cittadinanza.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>