Caf Italia
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Caf Italia
articoliSocieta'

Riapre in anticipo il cavalcaferrovia Menotti

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sarà di nuovo accessibile al traffico veicolare da lunedì. Nella stessa giornata iniziano i lavori su cavalcatangenziale Pirandello, con chiusura dell'uscita 15


Riapre in anticipo il cavalcaferrovia Menotti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Riapre lunedì, con un anticipo di circa dieci giorni sulla data prevista inizialmente, il cavalcaferrovia di Ciro Menotti sul quale si è concluso l’intervento di demolizione e ricostruzione dei giunti di dilatazione deteriorati iniziato lo scorso 12 luglio.

Il cavalcaferrovia sarà completamente riaperto anche al traffico veicolare (pedoni e ciclisti infatti, a parte pochi giorni, hanno potuto accedere anche a cantiere aperto) dalle 13 di lunedì e di seguito, nella stessa giornata, partirà un analogo intervento di sostituzione dei giunti sul cavalcatangenziale Pirandello, a servizio dell’uscita autostradale Modena nord. Il cantiere comporterà la chiusura dell’uscita 15, in direzione autostrada, fino al termine dei lavori previsto per il 10 agosto. I percorsi alternativi saranno adeguatamente segnalati sul posto.

Gli interventi sul ponte di Ciro Menotti e sul ponte della tangenziale Pirandello fanno parte dello stesso progetto di messa in sicurezza delle infrastrutture finanziato dal Comune di Modena per un importo complessivo di 400 mila euro.


I lavori, necessari a causa del deterioramento dei giunti di dilatazione con infiltrazione di acqua piovana consistono nella demolizione e sostituzione dei giunti esistenti, nella fresatura e rifacimento del manto stradale e nella realizzazione di una nuova segnaletica orizzontale.

I tecnici del settore Lavori pubblici del Comune e l’azienda che ha svolto l’intervento hanno lavorato in modo che i due cantieri fossero consecutivi e non contemporanei per ridurre al minimo l’impatto sul traffico veicolare e il disagio dei cittadini.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

Societa' - Articoli Recenti
Esternalizzazione nidi Area Nord, ..
Continua lo stato di agitazione aperto dal sindacato Fp/Cgil di Modena nei confronti dei ..
08 Giugno 2023 - 17:36
Accessi abusivi e lancio di oggetti ..
Nuova ordinanza comunale che intima ai responsabile di intervenire. Sanzione e denuncia per ..
08 Giugno 2023 - 16:51
Ausl Modena: 'Infarto, non andate al ..
'Raggiungere da soli i PS non rappresenta soltanto un rischio enorme per salute, ma rende ..
08 Giugno 2023 - 12:50
Modena, sottopasso allagato: chiuso ..
Una scelta che ha creato disagi a molti automobilisti
07 Giugno 2023 - 16:30
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39