Caf Italia
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Caf Italia
articoliSocieta'

Ritrovato dopo oltre un mese il relitto dell'aereo disperso

La Pressa
Logo LaPressa.it

In una zona boschiva di Sant'Anna Pelago. La segnalazione da un gruppo di escursionisti. L'area è stata interdetta e messa sotto sequestro. Le operazioni di recupero inizieranno alle prime luci della giornata di domani


Ritrovato dopo oltre un mese il relitto dell'aereo disperso
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Nel tardo pomeriggio di oggi, a seguito di una segnalazione giunta da parte di un gruppo di escursionisti che con le ciaspole stavano percorrendo l'area nei pressi degli impianti di risalita di Sant'annapelago, località del comune di Pievepelago, gli enti che per settimane hanno condotto le ricerche poi interrotte, hanno raggiunto il relitto dell'aeromobile disperso il 28 gennaio, con all'interno il corpo del pilota, Ivano Montanari. La zona è stata interdetta e messa sotto sequestro. Le operazioni di recupero, visto il buio della zona, inizieranno alle prime luci della giornata di domani. In campo tutti gli enti coinvolti: Soccorso Alpino Emilia Romagna, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e Carabinieri.

L'aereomobile ultraleggero, partito in mattinata dall'aeroporto di Reggio Emilia in direzione Toscana, era scomparso dai radar all'altezza dell'appennino modenese. Dal pilota, che aveva comunicato la presenza di maltempo e l'intenzione di tornare indietro, più nessun segnale.



Seguirono settimane di ricerche quotidiane, senza successo, nonostante più di 10 giorni di giornate di sole complicate dalla neve caduta in abbondanza capace di rendere difficile la vista di un aereo di colore bianco. Ricerche, appunto, interrotte. Fino alla ripresa di oggi, ma in forma mirata, a seguito della segnalazione di una persona che stava partecipando ad una ciaspolata, che stava attraversando un'area boschiva nei pressi degli impianti di risalita di Sant'Aanna Pelago e e che alla vista del velivolo ha allertato gli enti coinvolti nelle ricerche.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

Societa' - Articoli Recenti
Mafia e fondi PNRR: 'Il sistema ..
Il procuratore nazionale antimafia Melillo in collegamento con Modena al Festival Giustizia ..
21 Maggio 2023 - 14:30
Vanna Marchi e Stefania Nobile ..
Ospiti del Festival Giustizia Penale, Marchi ammette: 'Ho truffato ma non meritavamo 9 anni ..
21 Maggio 2023 - 11:10
Maltempo, da Prignano a Puianello: la..
Il presidente della Provincia Fabio Braglia raccomanda di limitare gli spostamenti in ..
20 Maggio 2023 - 19:57
Romagna, le aree allagate aumentano, ..
Si moltiplicano anche frane e smottamenti in Appennino. Ad oggi sono 305, 12 importanti ..
20 Maggio 2023 - 17:24
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39