Saliceta: due nuove rotatorie e nuova strada tra i campi
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Saliceta: due nuove rotatorie e nuova strada tra i campi

La Pressa
Logo LaPressa.it

C'è l'ok dell'amministrazione comunale alla realizzazione delle infrastrutture viarie a servizio di 36 nuovi alloggi


Saliceta: due nuove rotatorie e nuova strada tra i campi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Via libera all’Accordo procedimentale con Cesa costruzioni srl per la realizzazione, a proprie spese, del nuovo collegamento stradale tra via Giardini e stradello San Giuliano a Modena nell’ambito degli interventi di trasformazione infrastrutturale del comparto sud della città che prevedono, tra le altre opere, il sottopasso di via Panni, in corso di realizzazione, e i lavori in programma sulla stessa via Panni, per garantire maggiore sicurezza e una riduzione della velocità dei veicoli.

 
L’Accordo, che prevede sia la nuova rotatoria su via Giardini, all’altezza di via dello Zodiaco, sia il raccordo con stradello San Giuliano e una seconda rotatoria, è stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta su proposta dell’assessora all’Urbanistica Anna Maria Vandelli e il progetto dovrà essere approvato dal Consiglio comunale una volta definita la piena disponibilità delle aree interessate dall’intervento: se non si raggiungeranno accordi con gli altri due proprietari sarà necessario avviare procedure di esproprio.
 
Le opere pubbliche infrastrutturali verranno realizzate da Cesa costruzioni srl nell’ambito dell’intervento, definito fin dal 2011, per la costruzione di quattro edifici nell’area di circa 16 mila metri quadri che fiancheggia via Giardini, previa demolizione degli attuali fabbricati: sono previsti 36 alloggi, anziché i 44 possibili, con una riduzione del carico urbanistico.
Si interviene su circa 3.900 metri quadri e si prevede un parcheggio a nord della residenza, con ingresso e uscita “alla mano” direttamente su via Giardini.
 
Anche il progetto del comparto, una volta ottenuti i pareri tecnici favorevoli, verrà sottoposto alla decisione del Consiglio comunale.
 
L’Accordo procedimentale, così come previsto dal nuovo Piano urbanistico generale, prende in considerazione sia “il prioritario interesse pubblico alla realizzazione dell’intervento di opere finalizzate a incrementare l’efficienza della rete viaria per il traffico veicolare privato” sia l’indubbio “interesse pubblico relativo alla riqualificazione e valorizzazione dell’area oggetto di intervento, oggi in stato di abbandono e degrado”.
 
La rotatoria su via Giardini era già prevista nel Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), mentre il tracciato stradale del raccordo è stato individuato nei mesi scorsi confrontandosi anche, in diverse assemblee pubbliche con i residenti nell’area: è previsto anche il percorso ciclabile e il marciapiede pedonale. La rotatoria tra stradello San Giuliano e strada Chiesa Saliceta San Giuliano sarà progettata in modo da garantire la continuità del percorso ciclabile già esistente e attraversamenti in sicurezza.
 
“Collocandosi in un contesto agricolo di interesse ambientale e di identità storico-culturale, in adiacenza a un corridoio della rete ecologica da progettare e del canale Formigine – spiega il provvedimento – il tracciato stradale sarà circondato da entrambi i lari da interventi di mitigazione ambientale e di corretto inserimento nel contesto”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Fanano: fondovalle SP4 a senso unico alternato
La Provincia
13 Marzo 2025 - 17:14
Carpi: domani riapre al traffico Traversa San Giorgio
La Provincia
07 Febbraio 2025 - 11:01
'Il luogo adatto per un nuovo centro migranti è a Saliceta, non al Murazzo'
Lettere al Direttore
29 Febbraio 2024 - 01:06

Societa' - Articoli Recenti
Endometriosi: al Policlinico 1000 visite all'anno e 160 interventi
Dati forniti in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla patologia che interessa il ..
27 Marzo 2025 - 17:17
No all'utilizzo di animali nei circhi: Lav scende in piazza a Modena
Nei fine settimana del 29-30 e 5-6 aprile tavoli allestiti in centro per sostenere la ..
27 Marzo 2025 - 16:30
Fisica quantistica per tutti: apre venerdì la mostra Unimore
Organizzata dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche presso lo spazio..
27 Marzo 2025 - 16:22
Modena, ancora spray al peperoncino al Barozzi, 3 intossicati
Terza volta in pochi giorni. Il fatto è accaduto verso le 13.00, quando i ragazzi stavano ..
27 Marzo 2025 - 15:16
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24