Stazione Piccola, ancora notti insonni per i residenti: 'Ma ora che fa fresco, perché continuare a lavorare di notte?'

Nei giorni scorsi il Comune aveva spiegato le ragioni dei lavori notturni legate alle necessità di operare sui binari al di sotto dei 30 gradi. Ma ora che non si superano perché non operare solo di giorno?
Una specifica tecnica che in linea con l'ordinanza anti-caldo per la tutela dei lavoratori. Anche se con la tecnica è fatta per operare di notte e non nel giorno. 'I lavori notturni più rumorosi dovrebbero concludersi nei prossimi dieci giorni, lasciando spazio a interventi meno disturbanti' - va dichiarato il comune ai residenti che avevano chiesto spiegazioni. 'L'azienda riconosce il disagio causato ai residenti, ma sottolinea la necessità di tali interventi'.
Una spiegazione che, pur lasciando l’amaro in bocca ai cittadini costretti a notti insonni, era sembrata ragionevole e legata a vincoli tecnici inderogabili. Ma ora che le temperature massime in città si fermano da giorni intorno ai 27-28 gradi, quella giustificazione sembra non reggere più.'Abbiamo accettato notti intere senza dormire, fidandoci delle spiegazioni tecniche - racconta un residente che ha scritto alla nostra redazione questa mattina - Ma se il motivo era il caldo e ora il caldo non c’è più, perché ci fate passare un’altra estate con i tappi alle orecchie? 'Si può tornare a lavorare di giorno, almeno temporaneamente? E se sì, perché non lo si sta facendo?' - conclude.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Ex Amcm, spaccio, degrado e bivacchi: qui è ancora terra di nessuno

Via Canaletto Sud chiude per la terza volta per lavori sulla filovia e per più di un mese

Rogo alla Dsv a Modena, l'azienda: 'Stiamo collaborando per chiarire le cause'

Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe