Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Baggiovara: dopo lo sgombero dei nomadi minacce e rifiuti per i residenti

La Pressa
Logo LaPressa.it

Blitz serali da parte di alcuni ex occupanti delle aree acquistate e attrezzate abusivamente in stradello Riva. L'incubo che sembrava finito non lo è. Moretti (Lega): 'Inacettabile'


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Lo scorso 17 marzo il secondo, e a quanto pare definitivo, atto di sgombero e allontanamento dei soggetti che da un anno, avevano attrezzato abusivamente due aree verdi da loro acquistate in stradello Riva, creando una sorta di microareea residenziale recintata e, appunto, attrezzata, ma al di fuori dei percorsi istituzionali e urbanistici. Uno sgombero, mesi fa, c'era già stato, con rimozione di alcune strutture mobili all'interno. Ma l'utilizzo non autorizzato in quei termini proseguì. L'allarme tra i residenti che nel corso dei mesi avevano visto nascere di fatto una area nomadi attrezzata davanti a casa, sfociò in un nuove proteste e nel nuovo sgombero con confisca dell'area da parte del Comune e allontanamento delle persone presenti. Il 17 marzo scorso provvedimento esecutivo con autorità in azione. Sgombero di persone e cose e chiusura dell'area. All'interno di una delle due delle due non c'è più nulla.

Nella seconda alcune una struttura fissa (casetta in legno), una casa  mobile e una auto. Nulla più. Grosse barriere di cemento ne impediscono l'accesso. I proprietari, hanno per disposizione dell'Autorità Giudiziaria la possibilità di accedervi per un mese, fino al 17 aprile, per potere riprendere possesso o rimuovere le uniche cose rimaste. Il problema, per i residenti e non solo, sembrava risolto. Sembrava. Perché nei giorni immediatamente successivi in tutta l'area circostante si sono moltiplicate le segnalazioni da parte di chi abita in zona, di fatti analoghi. Relativi all'arrivo di alcuni mezzi tra cui alcuni camper presumibilmente, sulla base delle dichiarazioni dei residenti, le stesse persone che occupavano la zona, con fare descritto come intimidatorio. A scaricare grossi cumuli di rifiuti davanti alle porte o nei cortili delle case con un messaggio verbale: 'E' solo l'inizio'.

'Ci risiamo, continuiamo a non essere tranquilli'- afferma un residente che desidera non farsi fotografare. 'Al pomeriggio lavoro e ho timore che queste persone spaventino i miei figli che al pomeriggio sono a casa'.
La questione, prima dell'ultimo sgombero delle aree e degli stessi atti 'intimidatori' successivi allo stesso (confermati dal sindaco giovedì scorso in risposta all'interrogazione del consigliere comunale di Forza Italia Piergiulio Giacobazzi), ha spinto i consiglieri Lega Modena Barbara Moretti (Consiglio Comunale), e Pasquale Castaldi (Quartiere 3), ad un nuovo sopralluogo in zona: 'Accogliamo il nuovo allarme lanciato dai residenti rispetto ad una situazione che anche dopo lo sgombero, continua ad essere preoccupante'.
Del resto, il consigliere Barbara Moretti, ebbe modo di provare direttamente il timore di subire atti intimidatori. L'anno scorso, quando il caso scoppiò a seguito dell'arrivo dei primi mezzi nelle aree e la crescita dell'insediamento abusivo, fu oggetto di minacce da parte di alcuni che l'avevano vista fotografare la zona e le intimarono di andarsene arrivando ad un vero e proprio inseguimento. All'interno di quelle aree, la situazione è congelata. Gli accessi sono chiusi. Vige il divieto assoluto di accesso se non appunto agli eventi diritto proprietari. Per prelevare quanto rimasto. Una recizione provvisoria è stata abbattuta, ma nulla di doloso. 'E' stato il vento' - dicono i residenti.  Di giorno la situazione è tranquilla, ma è fuori, sulla strada, che i residenti temono di sera l'arrivo di coloro che, come ha confermato il sindaco giovedì scorso in Consiglio comunale, si sono arrabbiati per essere stati mandati via. 'Vogliamo mantenere alta l'attenzione su queste aree' - afferma il consigliere Moretti durante il sopralluogo. 'I residenti devono nuovamente vivere serenamente'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Sei ore di lavoro in nero per 20 ..
L'esercente lo aveva chiamato al lavoro per una sera e a fine servizio gli avrebbe offerto ..
21 Settembre 2023 - 18:00
Infortuni mortali, sindacati: 'Si ..
Sulla tragica catena di infortuni mortali nel Modenese (cinque in meno di un mese), ..
21 Settembre 2023 - 14:07
Multe per violazioni al codice della ..
Pubblicata la destinazione della quota degli oltre 21 milioni di euro di proventi totali, ..
21 Settembre 2023 - 10:42
Caschetti, sorrisi e mocassini per la..
L'avvio del cantiere per il nuovo Center for Artificial Intelligence and Vision di Unimore: ..
20 Settembre 2023 - 23:51
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39