Strage di Capaci, 29 anni fa veniva ucciso il giudice Falcone
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Strage di Capaci, 29 anni fa veniva ucciso il giudice Falcone

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il 23 maggio 1992 persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani


Strage di Capaci, 29 anni fa veniva ucciso il giudice Falcone
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


‘Di cosa siamo Capaci’. Questo il titolo scelto dalla Fondazione Falcone per la giornata del 23 maggio, in cui sarà ricordata la strage di Capaci quando persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. “Una frase semplice, immediata che punta a valorizzare storie positive, esempi di coraggio e altruismo in momenti bui del Paese, testimonianze di resilienza non necessariamente collegate alle mafie – dicono dalla Fondazione -. Vogliamo insomma narrare di cosa siamo Capaci come cittadini, come singoli individui, come comunità”. Non ci sarà il tradizionale appuntamento con la Nave della Legalità, che la mattina di ogni 23 maggio attraccava al porto di Palermo con il suo carico di studenti accolti dalle delegazioni delle scuole di Palermo e di tutta la Sicilia.

“Questo momento d’incontro ha sempre segnato l’inizio delle celebrazioni, e anche per questa edizione, in un clima estremamente diverso che ci porta a essere distanti ma sempre uniti nel ricordo, dalla banchina del porto di Palermo comincerà la giornata – dicono dalla Fondazione –. Là dove attraccava la Nave della Legalità, infatti, un’orchestra di studenti dell’Istituto Regina Margherita di Palermo si esibirà alla presenza del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e della presidente della Fondazione Falcone, Maria Falcone, eseguendo l’inno d’Italia e dando il simbolico avvio alle celebrazioni”.

A seguire cerimonia istituzionale solenne per l’anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, in ricordo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, e delle donne e degli uomini delle loro scorte: Rocco Dicillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Agostino Catalano. Nell’aula bunker del carcere Ucciardone, dopo i saluti di Maria Falcone, si alterneranno gli interventi istituzionali della ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, della ministra della Giustizia Marta Cartabia, della ministra per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna, del capo della polizia Lamberto Giannini, del Comandate generale del carabinieri Teo Luzi, del Comandante generale della guardia di finanza Giuseppe Zafarana e del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
31 anni fa la strage di Capaci
Societa'
23 Maggio 2023 - 08:29
Incapaci
Le Vignette di Paride
04 Marzo 2021 - 09:22
Omaggio a Capaci
Le Vignette di Paride
23 Maggio 2019 - 17:46

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
La Mostra-scambio di auto e moto d'epoca torna negli spazi dell'Ippodromo
Tredicesima edizione per l'iniziativa che ormai è diventata tradizione
26 Aprile 2025 - 02:06
Rally città di Modena: tutto pronto, 114 vetture impegnate
Oltre alle vetture moderne, spazio anche a quelle storiche come Ford Sierra RS Cosworth e ..
25 Aprile 2025 - 13:13
Mirandola, è morto a 58 anni il professor Paolo Trionfini
Per molti anni è stato anche presidente dell'Azione Cattolica di Carpi
24 Aprile 2025 - 19:05
Primo maggio, ecco tutti gli appuntamenti in provincia di Modena
A Modena città la festa è prevista alle 10 in piazza Grande. Introduce la ..
24 Aprile 2025 - 15:39
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24