Targato Modenamoremio il Natale in centro storico
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Targato Modenamoremio il Natale in centro storico

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'accensione delle luminarie del 1° dicembre darà il via ad oltre un mese di iniziative


Targato Modenamoremio il Natale in centro storico
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La prima delle attrazioni, la pista di pattinaggio di fronte all’Accademia Militare, è aperta dal 18 Novembre 2023 e lo rimarrà fino al 18 Febbraio 2024. Per il resto di quanto programmato per gli eventi del Natale in centro storico dall'Associazione di promozione Modenamoremio è inziato il conto alla rovescia che porterà tra una settimana, il primo dicembre, alle 17, all'accensione delle luminarie, con partenza da piazzale San Francesco.  Accompagnati dalla musica della Banda Cittadina “A. Ferri” e di alcuni artisti locali e dai balli di Aabesque Ballet Studio, ci si dirigerà poi verso Piazza XX Settembre, Piazza Grande, Piazza Mazzini e infine Piazza Roma.
Sotto l’abete di Piazza Roma sarà allestito il “Presepe Ritrovato” recentemente restaurato dall’Associazione Amici del Corni, mentre sotto l’abete di Piazza Grande verrà esposto il Presepe in ceramica realizzato dagli studenti dell’Istituto d’Arte “A. Venturi”.

Il Trenino di Natale torna dal 2 Dicembre con capolinea in Piazza Grande. Sarà attivo tutti i giorni fino al 7 gennaio, esclusi il 25 dicembre e il 1° Gennaio (orario: 10 - 12.30 e 15.30 - 19.30). Il 24, 31 dicembre e 7 gennaio la chiusura sarà anticipata alle 12.30.

Durante le mattine dei giorni feriali, dal 4 al 22 dicembre, il mezzo sarà a disposizione delle scuole. I bambini dai 3 ai 12 anni pagheranno 1 euro e gli adulti 2 euro.
Piazza Mazzini ospiterà gli strumenti musicali luminosi, omaggio alla città del Belcanto, a cura della ditta Nuova Neon. 

Con il contributo del Gruppo Hera, le luci del centro città rimarranno accese fino al 7 Gennaio 2023, con accensioni straordinarie in occasione delle fiere di Sant’Antonio e di San Geminiano.
Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale e ai commercianti del centro storico per aver contribuito agli allestimenti luminosi che rendono il cuore della città più attrattivo e accogliente.

Inoltre, a cura della Fondazione Collegio San Carlo, uno scenografico allestimento addobba i portici del Collegio. 
Il 7 dicembre, in Piazza XX Settembre, verrà inaugurata un’installazione firmata Lunati Art in collaborazione con Lunati Manufacturing. L’installazione, dal titolo “Carro A/mato”, vedrà Babbo Natale portare ai bambini vittime di tutte le guerre nel mondo il regalo più prezioso: la pace! I fondi raccolti dall'installazione saranno interamente devoluti a Save The Children. Sarà possibile condividere i propri scatti sulle pagine Facebook e Instagram di @modenamoremio.

Dal 2 dicembre al 7 gennaio, presso il Mercato Albinelli verrà esposta una mostra di presepi napoletani, realizzata dalla bottega d’arte napoletana Cantone e Costabile, che riproduce le antiche botteghe dove venivano realizzati prodotti tipici della tradizione modenese. Si ringrazia per il contributo Marchio Tradizione e Sapori di Modena.

Il Mercato osserverà aperture straordinarie in occasione delle festività natalizie, anche per dare la possibilità ai visitatori di usufruire dei buoni spesa, un’ottima idea regalo per scoprire il gusto della tradizione, e consegnare alcuni doni che, grazie all’iniziativa “Regala un regalo” del Modena FC, verranno consegnati ai bambini ricoverati presso il Policlinico di Modena.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Rifiuti del Natale, dove e come conferirli
Societa'
26 Dicembre 2024 - 00:49
Avanti con le slitte!
Le Vignette di Paride
25 Dicembre 2024 - 14:30
Natale di Speranza
Accadde oggi
25 Dicembre 2024 - 06:30
A Modena mostre e musei aperti per le feste di Natale
Societa'
24 Dicembre 2024 - 17:42

Societa' - Articoli Recenti
Endometriosi: al Policlinico 1000 visite all'anno e 160 interventi
Dati forniti in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla patologia che interessa il ..
27 Marzo 2025 - 17:17
No all'utilizzo di animali nei circhi: Lav scende in piazza a Modena
Nei fine settimana del 29-30 e 5-6 aprile tavoli allestiti in centro per sostenere la ..
27 Marzo 2025 - 16:30
Fisica quantistica per tutti: apre venerdì la mostra Unimore
Organizzata dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche presso lo spazio..
27 Marzo 2025 - 16:22
Modena, ancora spray al peperoncino al Barozzi, 3 intossicati
Terza volta in pochi giorni. Il fatto è accaduto verso le 13.00, quando i ragazzi stavano ..
27 Marzo 2025 - 15:16
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24