Tumori in calo anche in Emilia-Romagna

In linea con il dato nazionale. Nel 2019, 29.500 le nuove diagnosi. Calo dell'8,8% cancro al colon per gli uomini. In regione il tasso più alto di sopravvivenza

Calo dei nuovi casi di tumore in Italia e anche in Emilia-Romagna, dove si registrano diminuzioni dell'incidenza soprattutto negli uomini, dal 2006, per tutte le tipologie (-2,3% l'anno), in particolare per il tumore del colon (-8,8% l'anno) e della prostata (-3,6%). A livello nazionale l'Emilia-Romagna è inoltre la regione con i tassi di sopravvivenza più elevati, a cinque anni dalla diagnosi, sia per tutti i tumori (62,4%) che per le singole patologie, con un 89% del tumore alla mammella. È lo spaccato regionale che emerge dal rapporto 'I numeri del cancro in Italia' dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) e dell'Associazione italiana dei registri tumori (Airtum).
Con una stima di 29.500 nuove diagnosi nel 2019, di cui 15.000 uomini e 14.500 donne, l'Emilia-Romagna rispetto alle altre regioni italiane si colloca al tredicesimo posto per incidenza di tumori negli uomini, e al quarto posto per le donne (dopo Friuli, Lombardia e Veneto).

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>